Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Con il patrocinio degli Ordini degli Architetti PPC delle Provincie di Padova e Vicenza, si tiene il convegno che seguirà il seguente programma degli interventi: Progettazione e innovazione tecnologica ad alta efficienza energetica Marco Imperadori, Politecnico di Milano, BEST (Building Environment Science and Technology) Progettare sostenibile in climi mediterranei Giorgio Garau, Direttore Dipartimento di Architettura Urbanistica e Rilevamento, Università di Padova Smart-ECO Architecture Gabriele Masera, Politecnico di Milano, BEST (Building Environment Science and Technology) Energie rinnovabili e integrazione impiantistica Roberto Francieri, PhD Politecnico di Milano, Studio IDeA EnerG Scarica il programma Il convegno si terrà presso: Sala convegni di San Saolo IMI Via Adige, 6 Sarmeola di Rubano – Padova Il convegno è gratuito. Per ricevere la documentazione tecnica in omaggio è necessario confermare la propria presenza entro mercoledì 10 novembre 2010 alla segreteria organizzativa: fax 059356096 – unimark@tsc4.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...