“Risparmio Energetico & Smart City: Presentazione di nuove tecnologie per il controllo del flusso luminoso abbinato ai sistemi di telecomunicazione” questo il titolo dell’importante seminario che si terrà il 23 Settembre 2015 presso Borgo Machetto (Desenzano del Garda – BS). Il seminario, organizzato da Rastello Group, Energy Service Company (ESCo) Certificata, è rivolto agli studi di progettazione che si trovano sempre più ad adottare nuove tecnologie – secondo il modello della Smart City – e nuovi modelli finanziari e di incentivazione dei progetti proposti. Esistono nuove soluzioni tecnologiche che possono diminuire sostanzialmente i consumi energetici per le pubbliche amministrazioni, favorendo al contempo una rinnovata proposta di servizi da parte di chi di si occupa di progettazione impiantistica. Per tale motivo Rastello Group ha organizzato un seminario gratuito rivolto agli studi di progettazione che tratta le tematiche della Smart City analizzandone in profondità soluzioni tecnologiche ed incentivi disponibili. “L’Unione Europea ha stanziato circa 12 miliardi di euro da qui al 2020 per la creazione di progetti Green legati alla Smart City. Si vuole migliorare l’impatto ambientale delle città ed abbattere del 40% le emissioni di C02 entro 8 anni. Questa rappresenta una grande opportunità per gli operatori del settore della progettazione: una rivoluzione tecnologica che guiderà lo sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche nei prossimi 10 anni. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un seminario su queste tematiche” afferma l’Ing. Rastello, Direttore di Rastello Group, nota Energy Service Company. Nel corso del seminario si analizzeranno le prospettive di sviluppo per il modello Smart City. La giornata si aprirà con una panoramica relativa allo stato dell’arte nella Regione Veneto e delle possibili direzioni di sviluppo per il nostro Paese. Successivamente, verranno illustrate alcune tecnologie per la realizzazione di progetti in ottica Smart City ed analizzati gli incentivi e i modelli di finanziamento previsti per tale tipologia di progetto. Il seminario, che vedrà come relatori esponenti del mondo universitario, industriale e politico, sarà quindi l’occasione per confrontarsi sulle opportunità derivanti da una progettazione Green e in ottica smart city. “Il tema è di grande attualità, non solo per l’obbligo normativo che impone alle amministrazioni pubbliche di adottare misure in grado di ridurre i consumi energetici, ma anche perché numerose città italiane hanno l’obiettivo di divenire Smart City. Numerose province hanno intrapreso ora tale percorso e stanno accogliendo la sfida che le porterà a realizzare progetti per uno sviluppo più sostenibile ed efficiente. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare amministrazioni pubbliche e studi di progettazione nel cogliere tale sfida” conclude l’Ing. Rastello. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione tramite il link www.rastellogroup.it/smart-city Per partecipare e saperne di più telefonare allo 030-919353 oppure scrivere a [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...