Simulazione dinamica degli edifici con EnergyPlus – Edificio

Bergamo
Dal 03/02/2017 al 24/02/2017

L’obiettivo è fornire ai partecipanti le istruzioni “pratiche” per poter impostare e governare una simulazione dinamica col software gratuito EnergyPlus.
L’idea del corso è quella di affrontare le tematiche della simulazione dinamica partendo da una serie di esercitazioni col software. L’approccio dinamico può essere speso nel mondo professionale per pesare con accuratezza le scelte progettuali e avere certezza dei fabbisogni energetici in gioco passo dopo passo.

Il corso si rivolge a tutti i professionisti interessati all’analisi e all’ottimizzazione delle scelte progettuali sotto il profilo energetico e del comfort del sistema edificio-impianto. Il corso è pensato per architetti, ingegneri, geometri e periti industriali che vogliono:
— imparare ad usare uno dei software più diffusi e affidabili di simulazione dinamica;
— incrementare le proprie competenze per governare il “progetto energetico” dell’edificio;
— prevedere il comportamento indoor del proprio progetto per ottimizzare il comfort abitativo.

Il corso è pensato come una lunga esercitazione in aula. I partecipanti saranno infatti guidati da 2 relatori durante tutte le giornate del corso attraverso una serie di esercitazioni per prendere dimestichezza con l’uso dei software e dei concetti della simulazione dinamica.

I contenuti delle esercitazioni riguarderanno i seguenti aspetti:
— l’approccio dinamico al bilancio energetico dell’involucro,
— la preparazione del modello geometrico dell’edificio mediante Sketchup,
— la descrizione dell’involucro, dei guadagni interni e dell’impianto ideale per la simulazione in
free running,
— l’analisi critica dei risultati della simulazione.

Il programma prevede 32 ore di corso, organizzate nelle giornate del 3, 10, 17 e 24 febbraio, con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Sono previsti 15 CFP per gli Architetti, 28 CFP per i Periti Industriali.

Simulazione dinamica degli edifici con EnergyPlus – Edificio
Scuola Edile di Bergamo, Via Antonio Locatelli 15, 24068 Seriate (BG)

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange