Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Smart Building Levante è la Fiera internazionale dell’impiantistica e dell’edilizia 4.0 del Mediterraneo, in programma il 14-15 novembre a Bari, che approfondirà in particolare gli aspetti della transizione digitale e energetica nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica. Si tratta di tematiche di grandissima attualità considerando anche le novità introdotte dalla Direttiva Case Green che fissa obiettivi ambiziosi per ridurre il consumo energetico complessivo degli edifici in tutta l’UE, verso la neutralità carbonica al 2050. L’evento biennale, che si propone in una veste completamente aggiornata, vuole essere un punto di riferimento per il settore edilizio nel Mediterraneo. Tanti i temi che saranno approfonditi nella due giorni barese dedicati al mondo dell’impiantistica, dell’edilizia e dell’urbanistica smart: Le politiche per la decarbonizzazione del comparto, a partire dalla direttiva Case Green; Home and building automation e system integration; Innovazione impiantistica degli edifici connessi e a zero emissioni; IoT e sistemi di controllo e gestione per abbattere i consumi; Sistemi antintrusione ai sistemi di controllo accessi e cibersecurity; Sistemi di prevenzione degli incendi; Edilizia 4.0 e Energie rinnovabili; Materiali innovativi, tecnologie per la produzione di energie rinnovabili e nuove tecniche costruttive per edifici sostenibili Smart Building Levante 14-15 novembre 2024 Nuova Fiera del Levante – BARI Ottieni il biglietto omaggio Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...