Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Appuntamento il 17 e 18 ottobre con Smart Mobility World 2016 – Green Mobility, evento dedicato alle strategie e progetti di sviluppo della mobilità elettrica ed ibrida nelle città e tra le città. Lunedì 17 ottobre presso la Sala 3 del Centro Guida Sicura ACI-SARA si parlerà di “Green Mobility, la sostenibilità sale in auto”. La mobilità ibrida e di tipo di elettrico, è destinata a crescere moltissimo nei prossimi anni. Sono per; necessarie reali politiche di sostegno in materia attuate nelle diverse realtà territoriali. Un massiccio spostamento verso alimentazioni alternative potrà infatti avvenire solo se l’utilizzatore avrà buone motivazioni per un cambiamento di abitudini e potrà utilizzare l’automobile in modo semplice e velocemente fruibile. “Per l’E-Mobilitry – ha dichiarato Pietro Menga di CEI-CIVES – vi sono ancora ostacoli da rimuovere: contenere l’extracosto attraverso incentivazioni economiche, ampliare la rete di ricarica pubblica e anche la possibilità di ricarica domestica, visto che la propensione all’acquisto è molto più alta per chi ha questa possibilità. Ma attenuati questi ostacoli occorre aggiungere anche buone motivazioni individuali per il consumatore, che risiedono tutte in politiche di mobilità che concedano un “plus” di vantaggi, per le soste, gli accessi alle ZTL, estesi il più possibile sul territorio per connotare il mezzo elettrico di attributi vincenti. Dove è stato fatto, l’avvio del mercato vi è stato davvero”. La sessione presenterà le innovazioni del settore, con alcune best practices ad alta innovazione, nonché l’evoluzione dei piani e dei programmi a livello nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle sue diverse forme. Si parlerà di esperienze e innovazione dei veicoli ibridi, si farà il punto sull’evoluzione e sulle prospettive di mercato dei veicoli elettrici, si analizzeranno le necessità infrastrutturali per un concreto sostegno alla mobilità elettrica (con particolare riferimento alla rapidità della ricarica, ai progetti avviati nelle città ed all’importanza di coinvolgere i corridoi autostradali). Si confronteranno infine leggi nazionali e direttive regionali per il sostegno alla mobilità elettrica, con un aggiornamento sul Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNIRE) ed una tavola rotonda dedicata ai piani regionali di ricarica. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...
30/03/2020 Auto elettriche e pompe di calore sono green e vincenti già oggi Uno studio evidenzia che già oggi auto elettriche e pompe di calore contribuiscono a ridurre le ...