Advertisement Advertisement



Tre giorni con la canapa

Medio Campidano
Dal 09/06/2017 al 11/06/2017

Il Workshop-Cantiere Scuola ha l’obbiettivo di formare i partecipanti ai diversi usi della canapa in edilizia attraverso lezioni teoriche e prove pratiche di applicazione dei diversi sistemi e tecniche costruttive che utilizzano la canapa. Il seminario di approfondimento è rivolto a professionisti e operatori del settore, si avvale dell’esperienza formativa sviluppata nei Progetti Europei INATER’ e CANAPALEA, di cui ANAB ArchitetturaNaturale è referente per l’Italia.

L’utilizzo contemporaneo della canapa in edilizia è presente in Europa da ormai oltre trent’anni, mentre in Italia la prima casa in canapa è stata realizzata nel 2010 in Emilia Romagna, la Regione che poco più di 60 anni fa ne produceva la maggiore quantità a livello nazionale. Della canapa non si butta via niente!! E anche in edilizia si utilizzano i semi, la fibra e la parte legnosa – canapulo – con applicazioni e prestazioni diverse. Questo materiale, ancora poco diffuso nelle costruzioni in Italia, fra l’altro riduce le emissioni di CO2 durante il suo ciclo produttivo, anzi: un mc di muro realizzato in canapa e calce accumula al proprio interno circa 100 kg di CO2.

La canapa può essere utilizzata nelle nuove costruzioni, nelle riqualificazioni energetiche, nel recupero, nelle ristrutturazioni, nel restauro del patrimonio edilizio esistente, secondo i canoni della bioedilizia, in questo modo l’edificio risulterà sano, confortevole e sicuro.

Per l’iscrizione è necessario svolgere la procedura compilando i propri dati sul sito dedicato ed eseguire il bonifico bancario alle coordinate bancarie indicate alla pagina del link.

Tre giorni con la canapa

9/11 giugno 2017

Aula consiliare comune di Guspini

Scarica il programma dettagliato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange