UNI CEI 16247 – Come realizzare una diagnosi energetica secondo il D.Ldg. 102/2014

Evento online
Dal 16/06/2016 al 17/06/2016

Il webinar organizzato da Aghape si propone, attraverso l’applicazione delle norme della famiglia EN 16247, l’analisi energetica aziendale finalizzata alla redazione di un piano di miglioramento energetico basato su misure di miglioramento gestionale e tecnologico.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie a definire il profilo energetico dell’azienda ed individuare le principali aree di miglioramento energetico. La metodologia descritta è quella definita dalla norma tecnica di riferimento UNI CEI EN 16247 (parte 1-2-3-4). L’adozione di un riferimento metodologico preciso è condizione essenziale per gli EGE e le ESCo anche in chiave di rispetto dei requisiti dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014 relativo alle diagnosi energetiche obbligatorie e all’obbligo di qualificazione di parte terza a partire dal 18/07/2016.
Il corso prevede il sopralluogo fisico o virtuale (tramite simulazione video) di una realtà industriale o civile per lo sviluppo della stesura della diagnosi energetica in aula.
Programma del Corso Interattivo:

  • La Dir. 27/2012/UE ed il suo recepimento italiano con il D.Lgs. 102/2014
  • Le norme tecniche derivanti dal D.Lgs. 115/2008 e la serie UNI CEI EN 16247-x
  • Il Documento del MiSE di “chiarimenti”
  • Come impostare efficacemente la diagnosi: i dati di input del modello
  • La suddivisione dell’azienda in aree funzionali e destinazione d’uso produttiva: divisione in aree produttive, ausiliarie e generali
  • Determinazione dei consumi e degli indici di prestazione di area lpa
  • Creazione del modello energetico e calibrazione secondo la UNI CEI EN 16247
  • Acquisizione delle informazioni di riferimento di mercato (es. BAT-BREF)
  • Verifica del rispetto dei limiti dimensionali del modello e di riparto
  • Rappresentazione della baseline e lpa
  • Individuazione delle opportunita’ di miglioramento energetico

UNI CEI 16247 – Come realizzare una diagnosi energetica secondo il D.Ldg. 102/2014

Webinar, 16 e 17 giugno 2016 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange