Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
SMA organizza a Varese una nuova tappa dei Sunny Days, incontri dedicati a tutti i professionisti del fotovoltaico, installatori, progettisti, energy manager, proprietari e gestori di impianti e figure commerciali, che desiderino essere aggiornati e informati con le ultime novità tecniche e normative, oltre che sui prodotti più innovativi. Alla giornata sarà presente per la prima volta Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA Solar Technology AG, che nel suo intervento parlerà del futuro del fotovoltaico, considerando nuove tecnologie e digitalizzazione sempre più importante. Programma h. 10.00 – 10.30: Registrazione dei partecipanti h. 10.30 – 11.00: Benvenuto ed introduzione ai lavori Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe h. 11.00 – 12.00: Il futuro del mercato fotovoltaico attraverso la digitalizzazione – Anteprime dal mondo SMA Pierre-Pascal Urbon, CEO SMA Solar Technology AG h. 12.00 – 12.20: Q&A h. 12.20 – 13.00: Il valore del servizio di assistenza tecnica di SMA Italia Marco Risolo, Service Director, SMA Italia h. 13.00– 14.00: Pranzo di gala h. 14.00 – 14.30: Revamping: come migliorare le performance e l’efficienza di un impianto FV grazie ad SMA Attilio Bragheri, Head of Engineering & Project Management SMA South Europe h. 14.30 – 15.15: Il caso reale – i benefici di due operazioni di revamping su impianti esistenti Mauro Ragagnin, P.I. Studio Tecnico Mauro Ragagnin h. 15.15 – 15.30: Coffee Break h. 15.30 – 16.30: SMA/BYD: La soluzione vincente per il mercato italiano dello storage Manuel Alcorta, Sales Manager EU, BYD Batteries e Massimo Bracchi, Sales Director SMA Italia h. 16.30 – 17.15: Soluzione Power+: massimizzazione dei rendimenti energetici con Dual Filippo Rosada, Technical Promoter Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche SMA Italia h. 17.15 – 17.45: Q&A Sunny Days Varese 30 novembre 2017 Centro Congressi Ville Ponti Dimora Storica Villa Andrea – Piazza Litta, 2 – Varese La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...