Verso gli edifici a energia quasi zero

Milano
21/04/2016

Con l’entrata in vigore dei nuovi decreti sull’efficienza energetica – Direttiva 2010/31/UE e i Decreti Interministeriali 26/06/2015 – cambiano radicalmente le prestazioni richieste agli edifici e con esse il modo di costruire il nuovo e di ristrutturare l’esistente. La Regione Lombardia ha fatto entrare in vigore dal 1 gennaio 2016 le nuove regole, anticipando di 4 anni i termini per l’entrata in vigore richiesti dall’Unione Europea.

· Il primo decreto definisce le nuove modalità di calcolo della prestazione energetica e i nuovi requi-siti minimi di efficienza per i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazione.

· Il secondo fornisce i nuovi schemi e le modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto in relazione alle diverse tipologie delle opere: nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti, riqualificazioni energetiche.

· Il terzo decreto contiene le nuove linee guida nazionali per l’Attestazione della Prestazione Energetica degli edifici (APE 2015). Il nuovo modello sarà uguale per tutto il territorio nazionale e le classi energetiche passeranno da sette a dieci.

Il Convegno illustrerà i contenuti dei Decreti, approfondirà gli aspetti significativi e fornirà, con la presentazione di alcuni Case History, un quadro delle possibili soluzioni tecnologiche e l’identificazione di materiali e prodotti in grado di soddisfare le nuove richieste.

“Verso gli edifici a energia quasi zero
La Direttiva 2010/31/UE e i Decreti Interministeriali 26/06/2015
Ecco cosa cambia con i nuovi decreti per imprese e progettisti
Esem | Milano Via Newton 3 | giovedì 21 aprile 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 | Auditorium Scuola Edile Milanese

Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

15/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Genova

Il 15 Maggio ANIT ripropone l'appuntamento dedicato al sistema a cappotto organizzandolo a Genova presso l'HOLIDAY ...

Dal 14/05/2024 al 15/05/2024

REbuild 2024: il futuro sostenibile dell’edilizia

Riva del Garda, Trento

REbuild giunge alla decima edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni che coinvolgono gli ...

14/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Cascina, Pisa

Il 14 Maggio ANIT organizza il convegno dal titolo "Oltre il solito sistema a cappotto". L'incontro ...

08/05/2024

Le nuove sfide della Direttiva Europea e le opportunità del PNRR. La risposta di sistemi di facciata efficienti e sostenibili.

Torino

In data 8 Maggio, ANIT organizza presso l'Hotel Concord di Torino un convegno rivolto a Ingegneri, ...

13/03/2024

A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica

Milano

Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma ...

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 10/10/2023 al 12/10/2023

ZERO EMISSION MEDITERRANEAN

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN è la manifestazione internazionale dedicata all’elettrificazione dei consumi, alla decarbonizzazione dell’energia e alla sostenibilità ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange