Advertisement Advertisement



Verso la decarbonizzazione del settore dell’energia

Roma
30/11/2017

Il Forum organizzato da Italia Solare nell’ambito del proprio tour itinerante, approfondirà alcune tra le tematiche più attuali nell’ambito energetico. A partire dagli scenari che si aprono con la nuova SEN e la nuova Direttiva Europea sulle Rinnovabili.

Diversi gli argomenti che veranno approfonditi insieme ai massimi esperti nazionali e internazionali del settore e lo chiederemo anche ai rappresentanti politici che interverranno alla tavola rotonda finale. Sono stati invitati anche i rappresentanti del GSE:

  • 40 GWp di nuovi impianti fotovoltaici al 2030 sono possibili con l’attuale contesto normativo?
  • E’ arrivato il momento di far partecipare tutte le fonti rinnovabili e i sistemi di accumulo nel mercato dell’energia: quali sono le regole da definire?
  • Rivedere il sistema tariffario in modo da favorire l’autoconsumo anche attraverso reti locali interconnesse dotate di accumuli e la condivisione tra più utenti degli impianti fotovoltaici;
  • Si alla mobilità elettrica alimentata con energia rinnovabile.
  • Dove siamo oggi ma sopratutto quali obiettivi vogliamo raggiungere nei prossimi anni e in quale modo.

Programma Forum Italia Solare:

h. 09:00 – Registrazione partecipanti
h. 09:30 – Introduzione del moderatore– Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE
h. 09:45 – Quali sono le opportunità della Renewable Energy Directive? – Giorgia Concas, Senior Policy Advisor SOLAR POWER EUROPE
h. 10:05 – Come deve cambiare il contesto normativo regolatorio del settore in Italia? – Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE
h. 10:25 – Rivedere le regole del mercato elettrico per la generazione distribuita – Stefano Cavriani, Consigliere ITALIA SOLARE
h. 10:45 – Quali tecnologie per la transizione energetica? – Massimo Gamba, Consigliere ITALIA SOLARE
h. 11:05 – Pausa caffè
h. 11:30 – Panel discussion – Opportunità e scenari di sviluppo nella transizione energetica verso la decarbonizzazione
– Giorgia Concas, Senior Policy Advisor SOLAR POWER EUROPE
– Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE
– Stefano Cavriani, Consigliere ITALIA SOLARE
– Massimo Gamba, Consigliere ITALIA SOLARE
– Averaldo Farri, Direttore Divisione ZCS Innovation
– Giuseppe Onufrio, Direttore esecutivo Greenpeace Italia
h. 12:30 – Pausa pranzo
h. 13:30 – Pillole di Sponsors
MODERATORE: Gianni Chianetta, Vice-Presidente ITALIA SOLARE
h. 14:30 – Smart Grid, Generazione Distribuita, Mobilità Elettrica: le buone pratiche in Italia e all’estero
– testimonianza aggregatori – SONNEN
– testimonianza reti locali e smart grid – REGALGRID
– testimonianza mobilità elettrica – tbd
h. 15:30 | Tavola rotonda – La transizione energetica verso la decarbonizzazione del settore in Italia

– Sen. Laura Puppato – PD
– Sen. Giovanni Piccoli – Misto (invitato)
– Sen. Gianni Girotto – M5S
– Sen. Francesco Scalia – PD (invitato)
– On. Gianluca Benamati – PD
– On. Ignazio Abrignani – ALA (invitato)
– Paolo Rocco Viscontini – Presidente ITALIA SOLARE
– h. 17:00 | Conclusioni e fine lavori

Forum Italia Solare

Partecipazione GRATUITA, registrazione obbligatoria.

’Hotel “Casa Tra Noi” in Via Monte del Gallo 113 a soli 450 metri a piedi dalla stazione ferroviaria Roma S. Pietro

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange