Vetro in edilizia

Bologna
27/02/2015

ANFIT, l’Associazione nata per offrire tutela alle aziende che producono le finestre Made in Italy, organizza un Convegno con dibattito di approfondimento sul tema del vetro in edilizia, nell’ambito della propria missione di promuovere la cultura professionale e la conoscenza delle tecnologie, delle norme e dei regolamenti di importanza per i serramentisti.  Ad ingresso libero, è aperto a tutti i serramentisti previa registrazione.

Sarà Mario Boschi, Presidente della Commissione Vetro piano in UNI, a trattare il tema del vetro in tutte le sue sfaccettature partendo dalle principali funzioni in edilizia: termiche, acustiche e di sicurezza, per, poi, dedicare ampio spazio alla revisione della norma UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” che tanto dibattito ha suscitato negli ultimi tempi e di cui è prossima la pubblicazione. Boschi affronterà anche il tema delle responsabilità del vetraio e del serramentista e delle documentazioni da fornire e da ricevere secondo il Regolamento CPR 305/11.

Nella mattinata Piero Mariotto, direttore tecnico ANFIT, illustrerà tre importanti progetti associativi: Marchio Quality, del Label energetico e del Label di Posa che verrà lanciato a breve dall’Associazione.

Il vetro in edilizia
h. 9.30-15.30
Relais VILLA VALFIORE, S. Lazzaro di Savena- BO

La partecipazione è gratuita previa registrazione

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange