Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
VP Solar propone a Treviso l’appuntamento con lo Storage Link Tour, giornata di formazione e approfondimento sui temi più interessanti della produzione, accumulo e nuove tecnologie per la gestione dei flussi energetici negli edifici. La tappa, organizzata in collaborazione con SolarEdge, prevede il Corso Tesla Energy per le aziende che vogliono commercializzare ed installare Powerwall, il sistema di accumulo che tanto interesse sta generando nel mercato e che assicura di poter sfruttare al massimo l’energia elettrica prodotta dall’impianto solare. Il programma della giornata è ricco di informazioni che aiutano le aziende del settore dei sistemi energetici ad orientarsi verso le tecnologie più innovative, performanti ed affidabili con un approccio al cambiamento. Il corso gratuito, della durata di 1 giorno, è destinato ai titolari ed referenti tecnici e commerciali delle aziende che seguiranno la fase di rivendita, di installazione e di messa in funzione del Powerwall e che neessitano dunque di una formazione tecnico commerciale ad hoc. Programma della giornata Storage Link Tour – 08.00 – 08.15: Ritrovo e registrazione dei partecipanti – 08.30 – 08.45: Introduzione ai lavori da parte di VP Solar. – 08.45 – 10.00: TESLA ENERGY formazione area commerciale – 10.00 – 10.45: SOLAREDGE Tecnologie Inverter abbinate a Tesla Energy, formazione commerciale – 10.45 – 11.15: Pausa caffè – 11.15 – 12.15 Partner su nuove tecnologie e soluzioni per i moduli fotovoltaici – 12.15 – 13.00 VP Solar: gli orientamenti nel mercato dei sistemi tecnologici per il risparmio e l’efficienza energetica – 1° parte, elettrica VP Solar: il dialogo con il distributore. – 13.00 – 14.00: Pausa pranzo a buffet – 14.00 – 15.00: VP Solar: gli orientamenti nel mercato dei sistemi tecnologici per il risparmio e l’efficienza energetica – 2° parte, termica. VP Solar: la risposta del distributore al mercato B2C, il progetto Smart Partner – 15.00 – 15.45: TESLA ENERGY formazione tecnica nell’installazione – 15.45 – 16.30: SOLAREDGE formazione tecnica nell’installazione – 16.30 – 17.00: Dibattito finale e chiusura dei lavori. Vp Solar Storage Link Tour a Treviso Treviso co: Asolo Golf Club – Via dei Borghi, 1, 31034 Cavaso del Tomba (TV) L’appuntamento è gratuito ma è necessario iscriversi L’iscrizione prevede la sottoscrizione di un Accordo di non divulgazione (NDA), che sarà trasferito alla ricezione della richiesta di partecipazione. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
01/10/2024 Investire sullo stoccaggio di batterie può farci risparmiare 9 miliardi di euro in gas A cura di: Giorgio Pirani Senza investire nei sistemi di accumulo, entro sei anni l'Europa rischia di disperdere una quantità di ...
11/09/2024 Enerpoly lavora alla prima megafabbrica al mondo di batterie agli ioni di zinco Enerpoly ha aperto la prima megafabbrica al mondo di batterie agli ioni di zinco. La struttura ...
05/09/2024 Sistemi di accumulo 2024: crescono gli stand-alone Il mercato dei sistemi di accumulo italiano è in una fase di transizione, con una chiara ...
03/06/2024 L’importanza delle batterie per raggiungere gli obiettivi fissati al 2030 A cura di: Tommaso Tautonico Le batterie giocano un ruolo cruciale al raggiungimento degli obiettivi fissati al 2030. In meno di ...
26/03/2024 Italia Solare, crescono i sistemi di accumulo. Il 2023 fa registrare quasi 520 mila impianti connessi A cura di: Fabiana Valentini Il 2023 si chiude con quasi 520 mila sistemi di accumulo connessi alla rete, per il ...
15/02/2024 Come evolvono gli inverter: i trend Sempre più digitali, flessibili, stabili e connessi: l’identikit degli inverter di nuova generazione, che saranno tra ...
09/01/2024 Batterie agli ioni di sodio: equivalenti a quelle al litio ma senza rischio per le materie prime A cura di: Tommaso Tautonico I ricercatori hanno dimostrato che l’impatto delle batterie agli ioni di sodio in termini di scarsità ...
19/10/2023 Energy storage in Italia: gli accumuli crescono, tra incognite A cura di: Andrea Ballocchi Il mercato italiano dell’energy storage corre, ma si ravvisano anche diverse criticità e la necessità di far ...