Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il fotovoltaico permette di soddisfare esigenze che interessano ambiti differenti, tant’è che l’utilizzo di pannelli solari può coprire ingenti necessità a livello industriale, alimentando per esempio la produzione, oppure garantire l’utilizzo di energia pulita all’interno delle abitazioni, soddisfacendo ogni tipo richiesta energetica. A tale proposito entra in gioco Nice Solemyo, il kit ad alimentazione solare impiegato per le automazioni di cancelli, porte da garage e sistemi alzabarriera. A cura di Fabiana Murgia Nice Solemyo è la soluzione ideale adottata per soddisfare le esigenze legate alle attività della casa che richiedano un consumo di energia. Il sistema fotovoltaico viene fornito in un kit contenente un pannello fotovoltaico SYP per la conversione della luce solare in energia elettrica e un Box batteria PSY24 che conserva l’energia elettrica prodotta dal pannello solare erogandola in modo continuativo e permanente nel corso della giornata. Questi prodotti possono essere forniti anche singolarmente. La novità del sistema Nice Solemyo risiede nella destinazione dell’energia solare prodotta, impiegata per alimentare le automazioni di cancelli, porte da garage e barriere stradali; una soluzione pratica ed efficiente che, oltre a garantire un risparmio significativo in termini di denaro, lavora nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi del sistema fotovoltaico Nice Solemyo Il sistema fotovoltaico Nice Solemyo offre diversi vantaggi registrando, in primis, un notevole risparmio e operando nel rispetto ambientale grazie all’energia solare prodotta che risulta essere gratuita e pulita; una scelta intelligente ed ecologica che si ripaga in breve tempo. Un altro importante vantaggio risiede nelle proprietà di semplicità e flessibilità riscontrate durante le fasi di installazione, senza che vi sia necessità di effettuare collegamenti e opere di scavo, anche in luoghi molto distanti o difficilmente raggiungibili dalla rete elettrica. Nice Solemyo garantisce un consumo significativamente ridotto e nessun blackout; grazie alla lunga durata della riserva di energia, unita al basso consumo delle automazioni Nice, il sistema continua a funzionare anche nelle ore notturne e nei periodi prolungati di nuvolosità. L’impiego di questa soluzione risulta essere estremamente semplice; per mezzo dell’alimentatore accessorio SYA1 la batteria viene rapidamente caricata tramite la tensione di rete 230 Vac, in alternativa al modulo fotovoltaico e a ricarica completa un LED emette un segnale luminoso per avvisare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...