Il King Fisher Village cambia vesti e diventa un eco-resort grazie alla realizzazione da parte di Genius Watter del nuovo sistema di efficientamento energetico e idrico che risponde a un progetto di sostenibilità solare a zero emissioni grazie al quale la struttura riuscirà ad abbattere notevolmente i costi operativi. La vicinanza all’Oceano Atlantico ha fatto sì che il King Fisher Village vedesse in Genius Watter il partner ideale per soddisfare le proprie richieste. Essendo la struttura situata in un’isola dove piove meno di una settimana all’anno era necessario impiegare una soluzione che fosse in grado di soddisfare le esigenze di approvvigionamento sostenibile elettrico e idrico e di ottimizzazione dei costi, che in quest’area riguardano proprio l’approvvigionamento idrico ed energetico. Genius Watter per la trasformazione del King Fisher Village Genius Watter impiega una tecnologia di desalinizzazione dell’acqua che permetterà al resort di offrire agli ospiti acqua ed energia tramite fonte solare, totalizzando un risparmio dei costi operativi dell’85%, nonché un significativo miglioramento della qualità dell’acqua fornita.Nello specifico, il progetto ridurrà i costi e l’impatto ambientale sostituendo l’attuale fornitura idrica proveniente da sistemi di desalinizzazione diesel di un ente locale. Ma non è tutto. L’eco-resort si impegnerà nel conseguimento dell’obiettivo sostenibile riducendo il consumo di acqua in bottiglie in plastica, al posto delle quali verrà messa a disposizione gratuitamente acqua potabile di ottima qualità, prodotta dalla tecnologia Genius-RO. Si tratta di una tecnologia che a valle del processo di desalinizzazione mineralizza l’acqua per renderla potabile.Commenta il direttore del King Fisher Village: “Subito dopo aver rilevato KFV nel 2017, abbiamo ritenuto di fondamentale importanza adottare scelte più sostenibili. Abbiamo quindi iniziato a valutare diverse opzioni e partner per questo progetto. In GW abbiamo visto un partner competente ed affidabile, data la consolidata esperienza nel fotovoltaico, non solo per lo sviluppo e installazione del progetto ma anche in quanto partner solido in grado di garantire la manutenzione negli anni a venire. Grazie anche alla sua presenza in loco e conoscenza del territorio, siamo assolutamente certi di aver scelto il partner giusto per intraprendere il percorso di trasformazione sostenibile in eco-resort del King Fisher Village.” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
11/03/2022 Crisi idrica: il Po secco come nel mese di agosto. Non abbiamo più tempo Il cambiamento climatico lancia segnali sempre più forti e preoccupanti. Lo dimostrano le condizioni di sofferenza ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...