Il Gruppo Banca Sella, coerentemente con l’attenzione ad ambiente ed eco sostenibilità ha dotato due delle proprie sedi di un impianto fotovoltaico e un solare termico, entrambi forniti e installati da Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie. L’impianto fotovoltaico, realizzato sulla sede di via Italia 2, è costituito da 158 pannelli, per una potenza complessiva di circa 40 kwp, ed è in grado di produrre autonomamente circa il 2% del fabbisogno energetico annuale dello stabile. Presso la nuova sede del Gruppo in Piazza Gaudenzio Sella, invece, oltre al già attivo impianto fotovoltaico, è stato inoltre installato un impianto solare termico di circa 90 mq, con una capacità di accumulo di 6000 litri, da destinare alla produzione di acqua calda. Il nuovo impianto fotovoltaico va ad aggiungersi a quelli già installati su sette succursali, sulla sede dell’archivio e del Centro elaborazione dati a Chiavazza e sulla nuova sede centrale in piazza Gaudenzio Sella, per un totale di oltre 2000 pannelli in città e nella provincia di Biella. Complessivamente gli impianti fotovoltaici installati sono in grado di produrre in condizioni standard, una potenza massima di 360 kwp. Nel corso dei loro venticinque anni di vita, quindi, questi impianti produrranno circa 9.000 MegaWatt ora di energia elettrica pulita – pari al consumo annuo di circa 3000 famiglie – riducendo le emissioni di anidride carbonica di oltre quattro milioni di tonnellate. Oltre a quelli a Biella e provincia, il Gruppo Banca Sella sta installando impianti fotovoltaici anche presso le succursali in altre zone d’Italia e attualmente si contano 19 impianti (di cui 6 in Puglia e 2 in Sicilia), grazie ai quali il Gruppo produrrà autonomamente circa il 2% del proprio fabbisogno energetico, che attualmente è già coperto per oltre il 95% con energia elettrica rinnovabile proveniente da fonte idroelettrica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.