Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Gruppo Banca Sella, coerentemente con l’attenzione ad ambiente ed eco sostenibilità ha dotato due delle proprie sedi di un impianto fotovoltaico e un solare termico, entrambi forniti e installati da Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie. L’impianto fotovoltaico, realizzato sulla sede di via Italia 2, è costituito da 158 pannelli, per una potenza complessiva di circa 40 kwp, ed è in grado di produrre autonomamente circa il 2% del fabbisogno energetico annuale dello stabile. Presso la nuova sede del Gruppo in Piazza Gaudenzio Sella, invece, oltre al già attivo impianto fotovoltaico, è stato inoltre installato un impianto solare termico di circa 90 mq, con una capacità di accumulo di 6000 litri, da destinare alla produzione di acqua calda. Il nuovo impianto fotovoltaico va ad aggiungersi a quelli già installati su sette succursali, sulla sede dell’archivio e del Centro elaborazione dati a Chiavazza e sulla nuova sede centrale in piazza Gaudenzio Sella, per un totale di oltre 2000 pannelli in città e nella provincia di Biella. Complessivamente gli impianti fotovoltaici installati sono in grado di produrre in condizioni standard, una potenza massima di 360 kwp. Nel corso dei loro venticinque anni di vita, quindi, questi impianti produrranno circa 9.000 MegaWatt ora di energia elettrica pulita – pari al consumo annuo di circa 3000 famiglie – riducendo le emissioni di anidride carbonica di oltre quattro milioni di tonnellate. Oltre a quelli a Biella e provincia, il Gruppo Banca Sella sta installando impianti fotovoltaici anche presso le succursali in altre zone d’Italia e attualmente si contano 19 impianti (di cui 6 in Puglia e 2 in Sicilia), grazie ai quali il Gruppo produrrà autonomamente circa il 2% del proprio fabbisogno energetico, che attualmente è già coperto per oltre il 95% con energia elettrica rinnovabile proveniente da fonte idroelettrica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...