Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Il Gruppo Banca Sella, coerentemente con l’attenzione ad ambiente ed eco sostenibilità ha dotato due delle proprie sedi di un impianto fotovoltaico e un solare termico, entrambi forniti e installati da Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie. L’impianto fotovoltaico, realizzato sulla sede di via Italia 2, è costituito da 158 pannelli, per una potenza complessiva di circa 40 kwp, ed è in grado di produrre autonomamente circa il 2% del fabbisogno energetico annuale dello stabile. Presso la nuova sede del Gruppo in Piazza Gaudenzio Sella, invece, oltre al già attivo impianto fotovoltaico, è stato inoltre installato un impianto solare termico di circa 90 mq, con una capacità di accumulo di 6000 litri, da destinare alla produzione di acqua calda. Il nuovo impianto fotovoltaico va ad aggiungersi a quelli già installati su sette succursali, sulla sede dell’archivio e del Centro elaborazione dati a Chiavazza e sulla nuova sede centrale in piazza Gaudenzio Sella, per un totale di oltre 2000 pannelli in città e nella provincia di Biella. Complessivamente gli impianti fotovoltaici installati sono in grado di produrre in condizioni standard, una potenza massima di 360 kwp. Nel corso dei loro venticinque anni di vita, quindi, questi impianti produrranno circa 9.000 MegaWatt ora di energia elettrica pulita – pari al consumo annuo di circa 3000 famiglie – riducendo le emissioni di anidride carbonica di oltre quattro milioni di tonnellate. Oltre a quelli a Biella e provincia, il Gruppo Banca Sella sta installando impianti fotovoltaici anche presso le succursali in altre zone d’Italia e attualmente si contano 19 impianti (di cui 6 in Puglia e 2 in Sicilia), grazie ai quali il Gruppo produrrà autonomamente circa il 2% del proprio fabbisogno energetico, che attualmente è già coperto per oltre il 95% con energia elettrica rinnovabile proveniente da fonte idroelettrica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/06/2023 European Energy realizzerà un parco fotovoltaico da 250 MW in Sicilia Ok al parco fotovoltaico da 250 MW realizzato da European Energy in Sicilia, coprirà i consumi ...
26/05/2023 IEA, nel 2023 gli investimenti in fotovoltaico supereranno quelli in petrolio IEA: nel 2023 gli investimenti globali in energia pulita toccheranno i 1.700 miliardi di dollari, contro ...
23/05/2023 Qual è il valore potenziale delle comunità energetiche Secondo l'analisi di Agici-Accenture le comunità energetiche permettono il risparmio di 1,35 milioni di ton di ...
16/05/2023 L'India punta sulle rinnovabili, previsti investimenti per 250 GW L’India vuole accelerare il processo di transizione energetica e arrivare a 500 GW di capacità elettrica ...
12/05/2023 Boom rinnovabili, pronti 41 miliardi di investimenti Crescono gli investimenti in rinnovabili ma lo studio di Althesys evidenzia ancora problemi di autorizzazione con ...
10/05/2023 A Valfabbrica, in Umbria, il primo impianto agrivoltaico avanzato AKREN sta realizzando in collaborazione con SunCity, a Valfabbrica, in Umbria, un impianto agrivoltaico pilota in ...
08/05/2023 Ok a 600 MW di impianti agrivoltaici dal Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla realizzazione di 13 impianti agrivoltaici da ...
08/05/2023 Le rinnovabili superano la prova dell'inverno 2022 Quest'inverno le fonti rinnovabili hanno prodotto più elettricità in UE rispetto ai combustibili fossili, grazie al ...
04/05/2023 Nesr, l’energia solare nel settore petrolifero In Arabia Saudita il nuovo stabilimento di Nesr, società saudita nel settore petrolifero, sarà dotato di ...
03/05/2023 In Olanda l'impianto fotovoltaico offshore si aggiunge al parco eolico CrossWind e Oceans of Energy realizzeranno, per la prima volta all'interno di un parco eolico offshore, ...