Sei impianti di generazione elettrica da fonte di energia rinnovabile solare mediante la conversione fotovoltaica saranno installati nel Parco Nazionale della Sila. Il progetto è finanziato, per una parte, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e, per la parte restante, dal bilancio dell'anno 2009 dell'Ente Parco. Gli impianti saranno installati su edifici che, trovandosi a quote superiori ai 1.000 metri, hanno consumi energetici considerevoli, perché l'energia elettrica è usata anche per il riscaldamento. Sonia Ferrari, Presidente del Parco, dichiara: “Le particolari condizioni favorevoli di insolazione del nostro Paese, specie nel mezzogiorno, rendono utilizzabili gli impianti di produzione di energia solare e la radiazione solare rappresenta pertanto la fonte energetica più abbondante e pulita. Con questo progetto l'Ente Parco Nazionale della Sila vuole dare un esempio concreto di tutela dell'ambiente”. Sul sito web dell’Ente (www.parcosila.it), nella sezione Ente, è recuperabile il bando di gara per l’appalto integrato che riguarda la progettazione esecutiva e i lavori per i sei impianti fotovoltaici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
17/11/2023 Agrivoltaico: OK dalla Commissione UE agli incentivi italiani di 1,7 mld di euro Agrivoltaico: approvato dalla Commissione UE lo schema di aiuti con cui l'Italia destina 1,7 miliardi di ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...
16/11/2023 Tra rinnovabili e combustibili fossili vincono i secondi A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo Dnv tra rinnovabili e combustibili fossili a livello di mix energetico globale hanno ancora la ...
13/11/2023 Reddito energetico 2024, come funziona e chi ne ha diritto: ecco il decreto A cura di: Adele di Carlo Reddito energetico, pubblicato il decreto, con stanziamento di 200 milioni di euro per il prossimo biennio, ...
31/10/2023 Federbeton e Anepla: per impianti fotovoltaici meno burocrazia A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Federbeton e Anepla: per gli impianti fotovoltaici bisogna velocizzare gli iter burocratici. Così si favorisce la ...
30/10/2023 Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica entro il 2030 A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...
24/10/2023 World Energy Outlook, come sta cambiando il mondo dell'energia con le attuali politiche A cura di: La Redazione Pubblicato il World Energy Outlook 2023: al 2030 il numero di auto elettriche in circolazione sarà ...