Il nuovo rapporto dell’European Photovoltaic Industry Association (Epia) evidenzia che gli impianti installati in tutto il mondo nel 2012 hanno superato i 100 Gw. Nel corso dell’ultimo anno sono stati installati 30 GW di cui 17 solo in Europa (ma in discesa rispetto ai 23 GWdel 2011) che si conferma il maggiore mercato. In Germania sono stati installati 7,6 GW, in Italia 3,3 GW e in Francia 1,2 GW. Fuori dall’Europa i mercati maggiori sono la Cina con almeno 3,5 GW, gli Stati Uniti con 3,2 GW e il Giappone 2,5 GW. Il rapporto sottolinea che cento Gw consentono di produrre tanta energia elettrica quanta 16 centrali a carbone da 1 GW ciascuna, con un risparmio annuo di 53 milioni di tonnellate di CO2. “Nessuno 10 anni fa avrebbe potuto prevedere che la capacità fotovoltaica solare nel mondo nel 2012 avrebbe superato i100 GW”, ha dichiarato il presidente EPIA Winfried Hoffmann “L’industria fotovoltaica sta affrontando importanti sfide, ma i risultati dimostrano come esista ancora un enorme mercato mondiale per la nostra tecnologia. Anche in tempi di crisi economica e nonostante la crescente incertezza normativa, siamo quasi riusciti a ripetere l’anno record del 2011”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.