Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si tratta del più esteso impianto fotovoltaico, in Italia (realizzato su una singola copertura). Un linguaggio rapido, quello dei numeri, è indicativo del primato compiuto con l’impiego della tecnologia fotovoltaica di Mitsubishi Electric, a Prato, per la copertura del neonato polo logistico di COOP Italia, per generi non alimentari. I dati, per l’appunto: 21mila metri quadrati di pannelli, che corrispondono a16.500 modulifotovoltaici PV-TD185MF5, privi di piombo,di Mitsubishi Electric, con una potenza complessiva di 2.895 kW. Tali moduli sono composti di celle in silicio policristallino. Presentano un’efficienza di conversione elettrica tra le più alte del mercato (13,4%) e una potenza in uscita di 185Wp. Sono stati integrati, inoltre, 5 inseguitori solari da 60 moduli fotovoltaici PV-TD190MF5 di Mitsubishi Electric in silicio policristallino privi di piombo per una potenza di 11,4 kWp, posizionati all’entrata del parcheggio e orientati per sfruttare al meglio l’irraggiamento solare. I vantaggi derivanti dall’impianto, secondo un calcolo su base annua: una produzione di energia elettrica di 3.200.000 kWhe una riduzione delle emissioni di CO2 di 1.860.000 chilogrammi, che corrispondono al consumo medio di energia elettrica di 1.185 famiglie italiane. L’intervento assicurerà la copertura del fabbisogno di energia del polo COOP, ma non solo: produrrà una quantità di energia eccedente stimabile in 500.000 Kw, che sarà immessa sulla rete di distribuzione nazionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.