Nasce in Australia il primo quartiere al mondo con una forte attenzione a sostenibilità e design in cui ogni abitazione sarà dotata di batterie Powerwall di Tesla Sarà realizzato a soli 6.5 Km da Melbourne YarraBend, un nuovo quartiere progettato per assicurare il massimo livello di sostenibilità e qualità della vita. Si tratta del primo sobborgo verde e sostenibile, completamente alimentato da fotovoltaico, in cui tutte le abitazioni saranno dotate di pannelli solari su tetto e di una batteria Powerwall di Tesla da 7KWh. Ricordiamo che la batteria agli ioni di litio dal design elegante adatta per l’installazione a parete, assicura la copertura del fabbisogno di una normale abitazione. A “Tesla Town” saranno realizzate 2500 nuove abitazioni tra case unifamiliari, villette a schiera e appartamenti, che saranno dotati di servizi ad alta tecnologia, tra cui la ricarica per i veicoli elettrici alimentata a energie rinnovabili. Considerato che l’Australia è un paese particolarmente assolato e che il costo dell’energia è assai elevato, si tratta di un progetto particolarmente interessante e sostenibile, che assicurerà una riduzione dei consumi elettrici di circa il 34% e dei consumi di acqua del 43%. Il progetto sviluppato dallo studio Glenvill che da oltre 50 anni realizza case di lusso, con la sua combinazione unica di spazi aperti e di design all’avanguardia, si caratterizza perché vanta una gamma completa di funzioni green. Le case possono generare e immagazzinare l’energia solare, la comunità disporrà di stazioni di ricarica per auto elettrica, ci saranno piste ciclabili e terrazze panoramiche ed è previsto un sistema di illuminazione ad alta efficienza energetica. Gli edifici stessi sono progettati per minimizzare l’impatto sull’ambiente. La tecnologia all’avanguardia assicurerà che la comunità sia dotata di internet ad alta velocità e di servizi wi-fi smart. I residenti avranno in dotazione uno smartwach con cui controllare orari dei bus e i diversi servizi della comunità tra cui il carpooling. YarraBend si propone di ospitare quasi 5.000 nuovi residenti. I lavori inizieranno ad agosto e si prevede che i primi residenti inizino a trasferirsi verso la fine del 2017. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...