Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Lombardia di venerdì 6 maggio il Bando per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici in attuazione della d.g.r. n. 4769 del 28 gennaio 2016. La Regione mette a disposizione di soggetti pubblici e privati residenti in Lombardia 2.000.000 di euro destinati all’acquisto e all’installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti solari fotovoltaici con l’obiettivo di aumentare l’autoconsumo e diminuire le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di energia da combustibili fossili, in linea con le norme europee. I finanziamenti saranno a fondo perduto fino al 50 per cento dell’importo totale per impianti di potenza massima di 20 kw e il contributo sarà collegato all’efficenza dell’impianto. Alla liquidazione dei contributi previsti dal bando provvederà Infrastrutture Lombarde s.p.a., che detiene le risorse necessarie, a seguito dell’istruttoria realizzata dalla u.o. energia e reti tecnologiche. Il guadagno – sottolinea l‘assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi – “non sarà solo economica ma anche ambientale visto che questi impianti di accumulo permettono di migliorare l’efficienza energetica elettrica di almeno il 30%” L’assessore Terzi ha poi spiegato che il bando si aprirà ufficialmente il 31 maggio per chiudersi a fine anno, specificano che si tratta della prima Amministrazione regionale in Italia a sostenere con contributi importanti i sistemi di accumulo fotovoltaici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...