Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle Wavin Simple White per il riscaldamento invernaleIl supporto dell’Ufficio tecnico di Wavin durante la posaLe fasi di posa dei pannelli radiantiGestione ottimale degli impianti con Wavin Sentio Il nuovo edificio che ospita il Centro Sociale Papa Giovanni XXII è frutto di un intervento di ampliamento progettato secondo moderni criteri di sostenibilità in edilizia. La struttura ha come fine il contrasto alle cause prime di disagio sociale e la promozione di ogni forma di inclusione e attualmente occupa un’area di 500 mq adibita alla lungodegenza dei pazienti in riabilitazione. Per la climatizzazione si è scelto di realizzare un doppio impianto: un sistema a ventilconvettori (split idronici) per la climatizzazione estiva, una soluzione radiante a pavimento per il riscaldamento invernale. Wavin Simple White per il riscaldamento invernale Per la seconda tipologia di impianto è stato installato il sistema Wavin Simple White, indicato per gli edifici con carichi termici standard o con variazioni contenute degli stessi e realizzato utilizzando massetti tradizionali in sabbia, cemento o eventualmente a base di solfato di calcio. “Il pannello Simple White – sottolinea Alberto Grandi, Funzionario tecnico commerciale di Wavin – è composto da una foglia in plastica rigida a nocche, accoppiata con pannello retrostante in polistirene espanso sinterizzato, in grado di garantire i livelli di resistenza meccanica e termina ottimali. Il pannello è adatto per la posa con interasse multiplo di 50 mm e si caratterizza per nocche perimetrali, opportunamente dimensionate, che permettono il collegamento rigido per la sovrapposizione dei lati, assicurando un perfetto allineamento e accoppiamento tra i pannelli stessi ed eliminando ogni possibilità di formazione dei ponti termici”. Il supporto dell’Ufficio tecnico di Wavin durante la posa Durante le fasi di installazione, realizzata dalla Tecnica Impianti di Correggio, il supporto dell’Ufficio tecnico di Wavin è stato fondamentale, con un servizio completo fin dall’applicazione del sistema radiante a pavimento, con schemi progettuali e computi metrici chiari e dettagliati. Complessivamente sono stati utilizzati 5 collettori INOX dotati di valvole di intercettazione motorizzabili sul ritorno e misurazioni di portata di 6 l/min. Le fasi di posa dei pannelli radianti L’impresa ha inizialmente provveduto alla posa del giunto di dilatazione perimetrale, per poi procedere con circa 500 mq di pannelli radianti spessi 32 mm a partire dalle pareti laterali dei locali e agganciando un pannello all’altro tramite il sistema di fissaggio laterale previsto. Successivamente, è stato posato il tubo multistrato Polystop Basic in polietilene PE-RT tipo II con diametro da 16 mm all’interno delle nocche presenti sui pannelli, realizzando i vari circuiti che compongono il sistema. Infine è stato gettato il massetto in cemento addittivato con Fluterm che riduce considerevolmente l’acqua di impasto e accelera lo sviluppo delle resistenze meccaniche. Una volta effettuate le prove di riscaldamento come da norma UNI 1264 è stato posato il rivestimento finale del pavimento. Gestione ottimale degli impianti con Wavin Sentio Wavin Sentio è la soluzione ideale per gestire da remoto sia la climatizzazione invernale che quella estiva, garantendo massimo comfort abitativo e risparmio energetico. L’installazione del sistema Wavin Sentio ha, infatti, risposto alla necessità di garantire rapidità del sistema in fase di raffrescamento e una gestione più flessibile, lasciando in determinati periodi dell’anno alcune zone inattive. Grazie alla sua capacità di monitorare, regolare e mantenere una temperatura ottimale in stanze diverse in qualunque punto dell’edificio, il sistema assicura un elevato livello di comfort e un consumo energetico minimo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
17/03/2025 WAVIN "Concorso di idee": l'iniziativa Wavin riservata ai progettisti A cura di: Laura Murgia Wavin Italia, filiale italiana del Gruppo Wavin, coinvolge nuovamente i progettisti con la seconda edizione del ...
23/01/2025 WAVIN Wavin Italia fornisce la climatizzazione interna in una nuova villa a San Felice Circeo A cura di: Laura Murgia Le soluzioni indoor climate di Wavin Italia sono state scelte per una particolare villa a San ...
18/12/2024 WAVIN Ventiza TER: la nuova VMC per l'edilizia non residenziale di Wavin A cura di: Laura Murgia Wavin Italia rinnova la gamma di VMC per l’edilizia non residenziale e presenta Ventiza TER: una ...
06/11/2024 WAVIN Sentio Smart Connect: il software per i partner Wavin Italia A cura di: Laura Murgia Wavin Italia presenta Sentio Smart Connect: il software che consente ai partner dell’azienda di poter accedere ...
19/09/2024 WAVIN Le soluzioni Indoor Climate di Wavin Italia nella riqualificazione di una palazzina storica A cura di: Laura Murgia Una palazzina storica di Treviso è stata oggetto di un intervento di riqualificazione per il quale ...
12/09/2022 WAVIN Sono tornati in presenza i corsi di Wavin Academy Tornano in presenza i corsi di Wavin Academy, centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014, ...
13/01/2022 WAVIN WIN, il programma di Wavin Italia per installazioni al top Wavin Italia presenta WIN, acronimo di Wavin Indoor Climate Network, il programma dedicato ai professionisti del ...
21/09/2018 Nuova linea di unità per la ventilazione meccanica controllata Le nuove unità VMC Wavin UVNE pensate per l’edilizia residenziale e le piccole attività commerciali, assicurano un risparmio ...
20/10/2016 Ventilazione meccanica controllata con sistema di regolazione wireless Wavin Italia propone le nuove unità di ventilazione meccanica controllata REK160 e REK280, installabili sia a soffitto ...
11/12/2014 Nuovo sito www.wavin.it Lanciato in questi giorni, il nuovo sito di Wavin, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi di ...