Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
I premiscelati ISOLCAP sono idonei al conseguimento, con spessori congrui, delle prestazioni di isolamento termico imposte dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311.Si tratta di sottofondi ad alto potere isolante che permettono la formazione di massetti leggeri su solai, coperture piane e inclinate, terrazze, sottotetti.La linea comprende Isolcap, Isolcap Fein, Isolcap Speed, Isolcap XX e Isolcap Max. Caratteristiche dei premiscelati Isolcap:• garantiscono costanza ed omogeneità di dosaggio e di caratteristiche termiche e meccaniche;• non ritirano in fase di posa, né in fase di presa;• possiedono una totale stabilità dimensionale nel tempo. I getti non fessurano e non gonfiano;• gli impasti sono pompabili a qualunque altezza senza subire modificazioni fisiche o meccaniche;• sono leggeri, facilmente applicabili e trasportabili;• sono a pH controllato non corrosivo e quindi gli impasti non innescano reazioni di alcun tipo con i materiali con cui vengono a contatto. Scarica la brochure tecnico informativa Consiglia questo comunicato ai tuoi amici