Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ecosism ha studiato un innovativo sistema costruttivo che permette di realizzare edifici eco-compatibili in grado di generare risparmi energetici che possono arrivare fino all'80% rispetto ai sistemi tradizionali.L'innovazione del sistema si trova nella metodologia di realizzazione, nel modo di comporre e utilizzare materiali impiegati da decenni nell'edilizia tradizionale.L'idea alla base del sistema è che la funzione isolante debba essere integrata nella muratura in fase di realizzazione e non applicata in opera come previsto dal sistema a cappotto tradizionale. L'idea che rende unico il modulo ECOSISM è l'invenzione della maglia di acciaio tridimensionale che sta alla base di tutto il sistema. Realizzata con un filo d'acciaio zincato, questa maglia si concretizza in un modulo che assolve a tre funzioni: a nei lati riceve al suo interno i materiali isolanti; b nello spazio vuoto riceve le armature supplementari e il calcestruzzo; c esegue la funzione di supporto e di ancoraggio per i materiali di finitura. I moduli, prodotti su misura secondo il progetto, vengono assemblati in cantiere seguendo un preciso schema di montaggio.Grazie alla flessibilità garantita dalla maglia di acciaio, il modulo Ecosism assolve a diverse funzioni: collocato verticalmente "in opera" con una doppia faccia di materiale isolante-cassero, si comporta come una struttura muraria portante che esegue funzione strutturale, di tamponamento e di isolamento termico e acustico. Collocato in orizzontale, il modulo si comporta come solaio da gettare in opera.La qualità è l'elemento cardine del sistema ECOSISM che possiede, inoltre, la certificazione CE. Il sistema costruttivo ECOSISM ha, infatti, superato le prove previste dalle specifiche europee che ne hanno confermato l'idoneità alla normativa e ai valori dichiarati dal marchio. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
27/01/2015 ECOSISM Edilizia di qualità ad alto risparmio energetico Ecosism Srl proporrà a Klimahouse il proprio sistema costruttivo che permette di realizzare edifici in cemento ...
15/01/2015 ECOSISM Sistema costruttivo per edifici ad alto risparmio energetico Ecosism propone a Klimahouse il proprio sistema costruttivo che permette di realizzare edifici in cemento armato, ...
08/04/2014 ECOSISM Ecosism firma un'abitazione a 'Energia quasi 0' in Emilia A Reggio Emilia verrà inaugurata entro giugno una casa “ad energia quasi zero”, con 6 anni ...
29/11/2013 ECOSISM Demolizione e ricostruzione con tecnologia Ecosism® Il sistema costruttivo Ecosism® esalta il valore del tempo e permette a chi vuol costruire di ...
21/01/2013 ECOSISM Ecosism per la prima volta a Klimahouse ECOSISM SRL partecipa per la prima volta all’evento fieristico internazionale Klimahouse Bolzano dal 24 al 27 ...
09/10/2012 ECOSISM Ecosism a Made Expo ECOSISM® anche quest’anno partecipa al grande evento fieristico internazionale MADE EXPO di Milano con un proprio ...
02/08/2012 ECOSISM Il Parco dei Sogni costruito con Ecosism® In provincia di Rovigo si è conclusa la realizzazione del Villino Alice all’interno del Parco dei ...
29/06/2012 ECOSISM Sistema costruttivo “ECOSISM®” per il “Borgo del Futuro” Il “Borgo del Futuro” nasce nei mesi successivi al disastroso sisma del 6 aprile 2009 nel ...
02/05/2012 ECOSISM Ecosism partecipa al Greenbuilding 2012 di Verona Il sistema costruttivo ECOSISM permette di realizzare edifici in cemento armato, antisismici, acusticamente performanti e dotati ...
ECOSISM ECOSOLAIO ® TOP: pannello prefabbricato per solai precoibentati Lastra prefabbricata per solai precoibentati
20/05/2013 Social Housing a Treviglio in classe energetica A Sorge nel comune di Treviglio (BG) un interessante intervento di edilizia sociale realizzato con l’impiego della ...
04/03/2013 Tecnologia Ecosism per un progetto in Sardegna Nel comune di Olbia (OT) è stato realizzato uno dei primi progetti di edifici ecosostenibili grazie ...