Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sylancoat è la nuova gamma di rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione lanciata da Settef, dopo un anno di ricerca, particolarmente adatta per le facciate con cappotto termico, nuove o da riqualificare Dopo circa un anno di ricerca in laboratorio e soprattutto di prove sul campo, Settef lancia Sylancoat, la nuova linea di rivestimenti acrilsilossanici particolarmente adatta per il rivestimento per facciate ad alta efficienza energetica isolate con cappotto termico, sia nelle nuove realizzazioni che in caso di interventi di riqualificazione. Molto contento Diego Marcucci, Marketing Manager Cromology, che spiega che i test realizzati in tutta Italia, in condizioni climatiche molto differenti per testare le performance del prodotto, hanno dato ottimi risultati e soddisfatto pienamente gli applicatori. La gamma Sylancoat è molto performante e contemporaneamente semplice da applicare, è durevole ed è disponibile in tutte le tinte delle collezioni colore di Settef, rispondendo dunque a qualsiasi esigenza cromatica di progettisti e applicatori. Si possono infatti scegliere i colori tradizionali della serie Colorplan 1, o quelli più audaci della gamma Colorplan 2 o infine la collezione Settef di colori termoriflettenti Thermocolor che grazie alle proprie caratteristiche permette di scegliere colori pieni e scuri anche per facciate con cappotto termico. Sylancoat risulta molto scorrevole in fase di stesura e assicura ottima adesione su qualsiasi tipo di supporto, può essere infattiutilizzato su murature nuove che su superfici esistenti adeguatamente preparate. Si tratta di un prodotto particolarmente adatto per facciate ad alta efficienza energetica perché vanta ottime caratteristiche di idrorepellenza e traspirabilità, che assicurano l’uscita del vapore in esterno e impediscono l’infiltrazione dell’acqua, proteggendo le facciate dall’umidità. Inoltre Sylancoat protegge la facciata dalla formazione di alghe e funghi, spesso causa di rapido degrado. Da sottolineare che il prodotto nelle granulometrie da 1.2 e 1.5 mm può esser applicato su facciate isolate con cappotto termico. Con la gamma Thermophon, Settef propone otto differenti tipologie di cappotto termico con isolanti in EPS, PIR, lana di roccia, fibra di legno, sughero e sistemi specifici per applicazione su case in legno o su edifici già isolati. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
03/12/2020 SETTEF Soluzioni Settef: posa di qualità con accesso al Superbonus 110% Settef propone soluzioni di qualità per la riqualificazione estetica ed energetica dell’involucro edilizio, permettendo di sfruttare ...
28/04/2020 SETTEF Settef e Xella insieme per interni e facciate ad alto risparmio energetico Siglata una partnership tra le due aziende, specializzate in soluzioni per l’edilizia di alta qualità, per ...
20/04/2017 SETTEF Colori termoriflettenti che evitano il surriscaldamento delle facciate con cappotto termico La Collezione Colori per esterni Thermocolor di Settef comprende tinte piene e scure adatte anche per un ...
06/06/2016 SETTEF Colori termoriflettenti Thermocolor per risolvere i problemi di surriscaldamento Gamma di tinte per esterni piene, scure e intense, realizzate con particolari pigmenti termoriflettenti in grado ...
08/09/2015 Un corso on line per la manutenzione e il "raddoppio" del sistema a cappotto I sistemi a cappotto, se mal installati o realizzati da molti anni, possono necessitare di interventi ...
04/05/2015 Le soluzioni Settef per la realizzazione di edifici a energia quasi zero Dal 31 dicembre 2018 per gli edifici pubblici e dal 31 dicembre 2020, per gli edifici ...