Colori termoriflettenti che evitano il surriscaldamento delle facciate con cappotto termico

SETTEF

La Collezione Colori per esterni Thermocolor di Settef comprende tinte piene e scure adatte anche per un utilizzo in facciata con cappotto termico, assicurando comfort e risparmio energetico 

Colori termoriflettenti che evitano il surriscaldamento delle facciate con cappotto termico 1

Grazie alla collezione Colori termoriflettenti Thermocolor di Settef, azienda che fa parte del Gruppo Cromology, i progettisti possono sbizzarrirsi nella scelta delle tinte per facciate con isolamento termico a cappotto senza compromettere il benessere degli inquilini.
La gamma Colori per esterni Thermocolor è disponibile in 85 tinte e 6 sezioni guida, ed è una collezione davvero unica grazie alla tecnologia frutto di una ricerca a livello internazionale, che permette di realizzare tinte piene e scure in facciata isolate con cappotto termico.

Per ottenere questi colori saturi vengono utilizzati particolari pigmenti termoriflettenti che riescono a respingere una buona parte dell’irradiazione solare diretta, che si trasforma in calore. Le facciate tinteggiate con vernici Thermocolor in questo modo non si surriscaldano e anzi assicurano maggior benessere abitativo e risparmio energetico.

Colori termoriflettenti che evitano il surriscaldamento delle facciate con cappotto termico 2

Utilizzare i Colori termoriflettenti Thermocolor assicura benefici a tutta la filiera: il progettista potrà unire i vantaggi assicurati dai sistemi a cappotto termico alla libertà nella scelta del colore di facciata, con la certezza di garantire l’efficienza energetica, data dal cappotto.
Potrà prevedere infatti il cappotto termico Thermophon e abbinarlo anche a colori pieni e scuri senza alcun tipo di rischio di surriscaldamento del cappotto. L’applicatore sarà avvantaggiato dall’utilizzo di un prodotto verniciante coprente, performante e meno soggetto allo scolorimento. Gli inquilini beneficeranno di tutti i benefici di comfort e di risparmio energetico.

Tra i molti vantaggi i colori Thermocolor assicurano una forte resistenza delle tinte allo scolorimento. La riflettenza alla radiazione solare garantisce una forma di protezione dell’involucro, che non si surriscalda, limitando i danni creati dagli sbalzi di termici e salvaguarda la struttura stessa della facciata. Il passaggio molto contenuto del calore garantisce effetti positivi sulla vivibilità e benessere abitativo e riduzione dei consumi e dei costi energetici per la climatizzazione degli ambienti.

Colori termoriflettenti Thermocolor: come funzionano

Colori termoriflettenti che evitano il surriscaldamento delle facciate con cappotto termico 3

Le emissioni di energia solare hanno lunghezze d’onda che vanno da 300 a 2.500 nm. e vengono suddivise in tre tipologie – ultravioletto, luce visibile e infrarosso – che contribuiscono sul totale dell’energia irradiata, che si trasforma in calore, in modo differente: ultravioletto 3%, luce visibile 39%, infrarosso 58%.
La capacità di riflettere l’energia solare viene definita a livello internazionale tramite la TSR – Total Solar Reflectance – (coefficiente di Riflessione Solare Totale). Il limite di TSR per potere applicare una vernice su facciata con cappotto è pari a 25.
A differenza delle vernici tradizionali non applicabili su sistemi di isolamento termico a cappotto perché con un indice TSR troppo basso, i colori Thermocolor hanno un indice TSR tale da applicabile sui sistemi a cappotto.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Notizie dall'Azienda

SETTEF produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange