Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Per festeggiare i suoi primi 25 anni Oknoplast ha organizzato un esclusivo evento a Riccione dedicato a tutti i collaboratori e rivenditori, occasione per presentare importanti novità, tra cui la gamma di profili in alluminio che anche in Italia affiancherà le proposte in PVC Oknoplast nata nel 1994 a Cracovia, in questi 25 anni è diventata il simbolo stesso dei serramenti in pvc, acquistando sempre più notorietà in tutta Europa e negli ultimi anni anche in America, grazie alle soluzioni di qualità capaci di soddisfare le diverse esigenze abitative. Solo in Italia conta 320 punti vendita di cui 120 negozi monomarca accuratamente selezionati. Il Gruppo ha festeggiato questo importante traguardo in un esclusivo evento a Riccione, presentato da Teo Mammuccari, dedicato ai rivenditori, Premium Partner e alla stampa tecnica durante il quale sono state presentate importanti novità. Mikołaj Placek Presidente Oknoplast e Giuseppe Bencivenga – figura di riferimento per il mercato italiano – hanno raccontato a circa 500 persone il percorso dell’azienda che in questi 25 anni è stata capace di anticipare le esigenze del mercato, offrendo ai rivenditori servizi specializzati e continuando a crescere. Una crescita che certo non si ferma. Per la prima volta infatti vengono introdotti anche nel mercato italiano i profili in alluminio che si affiancano alla produzione in PVC, core business del gruppo. La gamma comprende cinque prodotti differenti per caratteristiche tecniche e dimensioni, per soddisfare le diverse esigenze di designer, architetti, consumatori, adattandosi con eleganza alle varie soluzioni abitative. Come sempre centrale nelle soluzioni proposte, in PVC e anche in alluminio, è la luce che deve essere la vera protagonista degli ambienti. I serramenti si caratterizzano per il design essenziale ed elegante, con la consueta attenzione alle prestazioni di isolamento, in modo da ottimizzare il comfort e il benessere abitativo. Tra le novità proposte, l’alzante scorrevole HST ALUSLIDE PRO, come si vede dall’immagine in apertura, esprime perfettamente l’importanza dell’illuminazione naturale: disponibile in versione standard con montante da 10 cm e su richiesta con nodo centrale ridotto di soli 47mm, HST Aluslide Pro assicura ottime prestazioni di isolamento termico (Uw=1.4) grazie alla vetrocamera che raggiunge lo spessore massimo di 42mm. Questa nuova HST è disponibile con soglia standard da 44mm e da 15 mm su richiesta e può arrivare fino a 2900mm di altezza. La gamma di serramenti in alluminio comprende alzanti scorrevoli e finestre a scomparsa, i prodotti – HST Aluslide Pro, HST ALUSLIDE LUX, MODERNSLIDE, ECOFUTURAL e ECOFUTURAL OC – saranno disponibili in tutti i colori RAL, effetto legno verniciato e un’ampia gamma di rivestimenti in PVC effetto legno. Massima libertà e creatività dunque per abbinare a proprio piacimento qualunque colore della facciata e degli interni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
01/08/2018 OKNOPLAST Casa fresca in estate e calda in inverno con Winergetic Premium Passive E’ di Oknoplast la finestra certificata CasaClima che aiuta a garantire il miglior comfort ambientale in ...
26/01/2018 OKNOPLAST Illuminazione naturale, isolamento termico e acustico La Legge di Bilancio ha confermato gli ecobonus per la sostituzione dei serramenti: Prolux Evolution di ...
09/08/2017 OKNOPLAST Porte alzanti scorrevoli HST in classe A La linea di porte Oknoplast garantisce ottimo isolamento termico, alte prestazioni e illuminazione al top Oknoplast ...
22/12/2016 OKNOPLAST Profilo snello e alti parametri di isolamento per Squareline Squareline è la nuova proposta di Oknoplast che unisce prestazioni di isolamento termico e acustico eccellenti ...
23/05/2016 OKNOPLAST Prolux Evolution prestazioni in classe A in un design minimale OKNOPLAST presenta Prolux Evolution, la prima finestra in PVC altamente tecnologica e dal design perfettamente squadrato, che ...
05/08/2015 OKNOPLAST PROLUX, ampie vetrate, isolamento termico e sicurezza Il Gruppo Oknoplast ha progettato la finestra Prolux che, con il suo profilo sottile, offre una ...
04/03/2014 OKNOPLAST Oknoplast Partner CasaClima OKNOPLAST, primo produttore di serramenti in PVC ad utilizzare l’Aerogel, un materiale innovativo di ultima generazione, ...
04/11/2013 OKNOPLAST Per la casa passiva finestre "spaziali" I tecnici Oknoplast hanno studiato e brevettato un sistema per applicare l’Aerogel un materiale innovativo, impiegato dalla ...