Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
REHAU, conferma il proprio orientamento al risparmio energetico aggiungendo un nuovo servizio dedicato ai partner commerciali della divisione Serramenti, basato sul ritiro e sul riciclaggio dei materiali di scarto provenienti dalla lavorazione dei propri profili. Con l’attivazione del servizio di smaltimento, REHAU prosegue la mission che da anni la vede impegnata nello sviluppo di sistemi innovativi per la massima efficienza energetica e a basso impatto ambientale, che consentano il riutilizzo dei materiali di scarto per produzioni successive. A partire da aprile 2013, i serramentisti operanti sul territorio italiano che utilizzano i materiali REHAU PVC 1406 e RAUFIPRO (l’innovativo materiale in fibra composita sviluppato appositamente per il nucleo dei profili GENEO), possono, infatti, smaltire gli scarti della propria produzione di finestre e portefinestre grazie alla partnership con Dekura, azienda di riciclaggio europea, che fa del settore manifatturiero e dei produttori di serramenti il suo core business. Il servizio, a norma di legge e senza oneri aggiuntivi da parte della clientela REHAU, consentirà di recuperare, riciclare e impiegare i materiali di scarto per la produzione di nuovi profili. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici