Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Obiettivo primario del progetto è stato quello di realizzare una casa a risparmio energetico elevato, dall’estetica moderna e luminosa in ogni suo punto. Viste queste specificità, uno degli aspetti progettuali a cui è stata data maggiore importanza è stata la scelta degli infissi. Sono stati preferiti diversi modelli in PVC di Oknoplast, riconosciuti per le performance eccellenti in termini di isolamento termico e acustico, antieffrazione e il design ultra slim. Nell’abitazione sono state installate le finestre Prolux Evolution e Prolux Swing, insieme agli scorrevoli HST Motion, soluzioni che danno priorità alla luminosità e ariosità degli spazi interni. Le grandi vetrate HST Motion, inserite nella zona living, consentono di immergersi totalmente nel verde circostante, creando continuità tra indoor e outdoor. Con uno spessore di 82mm, questi scorrevoli in PVC raggiungono performance di altissimo livello in linea con gli standard qualitativi Oknoplast: ottimo isolamento termico – Uw fino a 0,77 W/m2K – ed eccellente tenuta ad aria e acqua. Prolux Swing, invece, è la finestra basculante in PVC che presenta un’apertura meccanica innovativa verso l’esterno, grazie alla quale permette di sfruttare al massimo lo spazio circostante. Utilizzata per la cucina di Villa Plano, è il serramento ideale per gli ambienti dove c’è un’alta concentrazione di umidità ed è richiesto frequentemente il ricambio d’aria. Inoltre, grazie all’anta che ruota su se stessa fino a 170°, fa sì che la pulizia del vetro esterno risulti facile, veloce e sicura. Infine Prolux Evolution, che rappresenta il massimo della versatilità. Dona massimo valore alla luce naturale: è dotato di un profilo snello e un nodo centrale ridotto, e consente di supportare una vetrocamera più ampia, ottenendo così una luminosità fino al 22% superiore rispetto a un tradizionale infisso in PVC. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
11/03/2019 Nuova gamma di serramenti in alluminio Per festeggiare i suoi primi 25 anni Oknoplast ha organizzato un esclusivo evento a Riccione dedicato ...
01/08/2018 Casa fresca in estate e calda in inverno con Winergetic Premium Passive E’ di Oknoplast la finestra certificata CasaClima che aiuta a garantire il miglior comfort ambientale in ...
26/01/2018 Illuminazione naturale, isolamento termico e acustico La Legge di Bilancio ha confermato gli ecobonus per la sostituzione dei serramenti: Prolux Evolution di ...
09/08/2017 Porte alzanti scorrevoli HST in classe A La linea di porte Oknoplast garantisce ottimo isolamento termico, alte prestazioni e illuminazione al top Oknoplast ...
22/12/2016 Profilo snello e alti parametri di isolamento per Squareline Squareline è la nuova proposta di Oknoplast che unisce prestazioni di isolamento termico e acustico eccellenti ...
23/05/2016 Prolux Evolution prestazioni in classe A in un design minimale OKNOPLAST presenta Prolux Evolution, la prima finestra in PVC altamente tecnologica e dal design perfettamente squadrato, che ...
05/08/2015 PROLUX, ampie vetrate, isolamento termico e sicurezza Il Gruppo Oknoplast ha progettato la finestra Prolux che, con il suo profilo sottile, offre una ...
04/03/2014 Oknoplast Partner CasaClima OKNOPLAST, primo produttore di serramenti in PVC ad utilizzare l’Aerogel, un materiale innovativo di ultima generazione, ...
04/11/2013 Per la casa passiva finestre "spaziali" I tecnici Oknoplast hanno studiato e brevettato un sistema per applicare l’Aerogel un materiale innovativo, impiegato dalla ...