Paroc: 5 azioni per un’economia circolare

Link Industries

La produzione e il consumo attento, improntati alla tutela delle risorse naturali attraverso il riutilizzo, la riparazione ed il riciclo di materiali e prodotti è la filosofia alla base del modello dell’economia circolare.

Come spiega la Ellen MacArthur Foundation, in un’economia circolare i flussi di materiali si dividono in biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.

A cura di:

Le 5 azioni Paroc

L’economia circolare si pone in contrapposizione al tradizionale modello economico lineare, basato su estrazione, produzione, utilizzo e abbandono.

Al contrario, in questo modello, una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione vede un riutilizzo dei materiali di cui è composto i quali, laddove possibile, vengono reintrodotti nel ciclo economico e sfruttati, generando ulteriore valore senza dispendio di materiali ed energia.

L’economia circolare implica dunque una riduzione della quantità di rifiuti da gestire e la diffusione, tramite operazione di recupero, della qualifica di rifiuto per un impiego successivo.

Paroc, parte di Owens Corning, si impegna attivamente per raggiungere l’obiettivo di azzeramento dei rifiuti entro il 2030 tramite cinque azioni concrete, messe in atto negli stabilimenti dell’azienda.

  • Dalla lana di roccia alla lana per insufflaggio

Da oltre 40 anni Paroc riutilizza i ritagli, sfruttando una tecnologia che consente di triturarli in lana in fiocchi, imbustarli e rivenderli come lana per insufflaggio, utile nell’isolamento di intercapedini e soffitti. Questo consente un riutilizzo sia degli scarti di produzione che del materiale di seconda scelta o danneggiato. Grazie a questa iniziativa, nel solo 2019, sono state rimesse in circolo 26.000 tonnellate di materiale.

  • Dalla lana di roccia alla fibra

Anche la lana di roccia di scarto, una volta macinata in frammenti di fibra, ritorna materia prima utile a produrre nuova lana di roccia, senza necessità del processo di fusione. Facendo ricorso a una tecnologia recentemente implementata, vengono riciclate ogni anno nello stabilimento svedese 35.000 tonnellate di isolamento, altrimenti scartate.

  • Dal cliente alla fabbrica

Tramite il sistema REWOOL Take Back, lanciato in maniera rivoluzionaria in Svezia nel 1996, l’azienda recupera dai clienti sacchi di materiale di scarto, così da impiegarli nella produzione di lana soffiata o fibra di lana di roccia riciclata. Dal 2020 il progetto Paroc REWOOL è stato adottato anche in Finlandia, come secondo pase attivo nell’UE.

  • Dai rifiuti alle bricchette

I rifiuti provenienti dalle diverse fasi del processo produttivo, insieme ad alcuni rifiuti derivanti dalle operazioni di pulizia, se pressati insieme a calcestruzzo e aggregati di pietra formano le bricchette.

Queste mattonelle, composte da rifiuti generati dalla fabbrica e materiale riciclato da una fonte esterna, possono essere impiegate per la creazione di nuovi prodotti PAROC® in lana di roccia. Nel 2019 la bricchettatura ha permesso il riciclaggio di 69.000 tonnellate di rifiuti negli stabilimenti Paroc.

  • Recupero del ferro

Le fasi preliminari della produzione di lana di roccia prevedono la fusione di aggregati di pietra e bricchette finalizzata alla formazione del ferro, che deve essere regolarmente recuperato dai forni a cupola. Il ferro può essere recuperato dalla massa e riciclato esternamente: questo consente alla massa purificata di tornare nella fornace diventando lana di roccia e al ferro di ritornare nel processo di economia circolare.

Paroc si impegna affinché entro il 2030 nessuna delle fabbriche produrrà rifiuti destinati alle discariche. Lo stabilimento di Hässleholm, già vicino al raggiungimento di questo virtuoso obiettivo, attesta solo un 6% di scarto in discarica.

Link presenta con orgoglio tale impegno, che punta con lungimiranza a soddisfare le esigenze del presente in un ottica di rispetto del futuro.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Link Industries produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange