Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Allo stato attuale, sempre più imprese stanno adottando pratiche di economia circolare. La vera sfida consiste dunque nel comprendere quanto questi processi vengano svolti a valle della filiera e quanto invece interessino i processi produttivi a monte. Infatti, se l’operazione avviene a monte, diviene possibile creare un ecosistema di simbiosi industriale, in cui filiere differenti interagiscono allo scopo di ottimizzare e massimizzare il riutilizzo. In un’intervista Ismo Kuokkanen, responsabile del programma di sostenibilità OC PAROC, Europa spiega: “Mi piace pensare che i rifiuti non siano un problema, ma una sfida ingegneristica. Con la giusta motivazione e un pensiero innovativo, i rifiuti sono qualcosa che può essere utilizzato, riciclato o trasformato in materia prima seconda e nuovi prodotti“. L’idea su cui si fonda il progetto Paroc “Closing the Loop”, già avviato negli stabilimenti di lana di roccia situati in Finlandia, Polonia e Svezia, è quella di arrivare al 2030 senza che siano generati scarti di produzione in stabilimento. Il programma del progetto “Closing the Loop” dimezzare le emissioni di CO2 e l’utilizzo di combustibili fossili in stabilimento, ridurre l’uso della plastica del 30%, approvvigionarsi in modo sostenibile: dal 2015 Paroc è certificata con lo standard di approvvigionamento responsabile BES 6001. Link presenta con orgoglio il programma Closing the Loop PAROC, specificando che, attualmente, il progetto si concentra solo sul riciclaggio degli scarti di produzione degli stabilimenti Paroc. L’obiettivo è quello di poter ricevere i rifiuti dei clienti, nonché i materiali di scarto originati da altri settori, in piena simbiosi industriale. Sebbene l’ambizioso progetto sia al momento lontano, l’azienda sta studiando per realizzarlo, così da soddisfare le esigenze del presente lasciando al mondo un posto migliore per il futuro. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
21/01/2025 Link Industries Il consumo di energia dell'industria di processo A cura di: Laura Murgia L'industria di processo ha un forte impatto di natura tecnica, incidendo anche dal punto di vista ...
10/07/2024 Link Industries Paroc: 5 azioni per un'economia circolare A cura di: Laura Murgia La produzione e il consumo attento sono alla base dell'economia circolare. Paroc si impegna in tal ...
11/03/2024 Link Industries PAROC: 3 chiavi vincenti per l'isolamento A cura di: Laura Murgia PAROC indica tre principi cardine per il corretto isolamento: coibentazione acustica, coibentazione termica e protezione dal ...
27/09/2023 Link Industries Paroc Clad System: addio dispersioni termiche con la massima protezione Clad-System di PAROC è l’isolante rapido, sicuro e sostenibile, dotato di uno speciale film multistrato altamente ...
26/05/2023 Link Industries Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato Tra le tecniche impiegate per il consolidamento, o risanamento conservativo, di facciate e pareti interne di ...
16/01/2023 Link Industries Contenere la dispersione termica con PAROC PRO LOCK Per poter garantire il massimo rendimento degli impianti industriali è necessario isolare adeguatamente le tubazioni. A tale ...