I rifiuti: una sfida ingegneristica

Link Industries

Le aziende produttrici percepiscono generalmente i rifiuti come un problema, come un qualcosa da smaltire spesso anche ad un costo rilevante.

Tuttavia, ora più che mai, con la crescente attenzione verso la circolarità delle materie, i rifiuti possono invece trasformarsi in una sfida ingegneristica e definire un nuovo approccio di simbiosi industriale.

A cura di:

PAROC

Allo stato attuale, sempre più imprese stanno adottando pratiche di economia circolare. La vera sfida consiste dunque nel comprendere quanto questi processi vengano svolti a valle della filiera e quanto invece interessino i processi produttivi a monte.

Infatti, se l’operazione avviene a monte, diviene possibile creare un ecosistema di simbiosi industriale, in cui filiere differenti interagiscono allo scopo di ottimizzare e massimizzare il riutilizzo.

In un’intervista Ismo Kuokkanen, responsabile del programma di sostenibilità OC PAROC, Europa spiega: “Mi piace pensare che i rifiuti non siano un problema, ma una sfida ingegneristica. Con la giusta motivazione e un pensiero innovativo, i rifiuti sono qualcosa che può essere utilizzato, riciclato o trasformato in materia prima seconda e nuovi prodotti“.

L’idea su cui si fonda il progetto Paroc “Closing the Loop”, già avviato negli stabilimenti di lana di roccia situati in Finlandia, Polonia e Svezia, è quella di arrivare al 2030 senza che siano generati scarti di produzione in stabilimento.

Il programma del progetto “Closing the Loop”

  • dimezzare le emissioni di CO2 e l’utilizzo di combustibili fossili in stabilimento,
  • ridurre l’uso della plastica del 30%,
  • approvvigionarsi in modo sostenibile: dal 2015 Paroc è certificata con lo standard di approvvigionamento responsabile BES 6001.

Link presenta con orgoglio il programma Closing the Loop PAROC, specificando che, attualmente, il progetto si concentra solo sul riciclaggio degli scarti di produzione degli stabilimenti Paroc. L’obiettivo è quello di poter ricevere i rifiuti dei clienti, nonché i materiali di scarto originati da altri settori, in piena simbiosi industriale. Sebbene l’ambizioso progetto sia al momento lontano, l’azienda sta studiando per realizzarlo, così da soddisfare le esigenze del presente lasciando al mondo un posto migliore per il futuro.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Link Industries produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange