Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’energia è oggi, come non mai, sempre più al centro di un dibattito fondamentale. La transizione energetica insieme agli obiettivi di decarbonizzazione, a un maggiore sviluppo sostenibile e all’integrazione crescente delle energie rinnovabili nei sistemi energetici a favore di energie pulite, è un tema che coinvolge imprese e privati. L’andamento del prezzo dell’energia nei mercati internazionali, che si ripercuote inevitabilmente sui consumatori, accresce la rilevanza di questa tematica, aumentando la consapevolezza generale dei vantaggi di un corretto bilanciamento energetico. Trovare una soluzione funzionale, efficiente e vantaggiosa diventa quindi di primaria necessità. PAROC si propone di indicare delle linee guida, sintetizzate nella formula di 3 chiavi per progettare un isolamento a regola d’arte. Le 3 chiavi di PAROC Coibentazione acustica dei canali di ventilazione – PAROC Hvac Lamella Mat Alucoat Fix All’interno degli impianti di produzione è spesso presente del rumore. Questo può essere causato dalle emissioni sonore delle apparecchiature di processo o di trattamento di fluidi e gas che, nelle condotte, traggono origine dalla cavitazione dei flussi, dalle variazioni di pressione o dal cambio diametro delle condotte stesse. Le condotte d’areazione, ovvero la parte dell’impianto di ventilazione, climatizzazione e condizionamento destinata a trasportare e distribuire l’aria, agiscono come un canale di trasmissione acustica, propagando il suono generato dal passaggio dell’aria con forte intensità. La potenza del suono può essere ridimensionata attraverso l’applicazione dell’isolamento sulla parte esterna della condotta andando ad aumentare in modo significativo il comfort. Hvac Lamella Mat Alucoat Fix è la soluzione proposta da PAROC: un feltro in lana di roccia incombustibile progettato per l’isolamento termico e anticondensa di condotte d’aria, tubazioni e apparecchi per la ventilazione. Viene proposto fornito di uno strato autoadesivo per l’incollaggio alle superfici e di un rivestimento in foglio di alluminio rinforzato. Coibentazione termica delle tubazioni – PAROC Section Per ridurre il consumo energetico e diminuire i costi risulta fondamentale isolare le tubazioni, elemento presente in qualsiasi impianto HVAC (Heating, Ventilation & Air Conditioning). Il ricorso a un materiale isolante, che rispetti anche alti standard di resistenza e adattabilità alla forma delle tubazioni, si dimostra inoltre necessario per mantenere costanti i valori di temperatura dell’acqua e circoscrivere la dispersione termica. La linea di coppelle in lana di roccia incombustibile, biosolubile, a fibra concentrica e con taglio longitudinale PAROC Hvac Section AluCoat T è pensata per l’isolamento termico e anticondensa delle tubazioni in edilizia e cantieristica navale. È rivestita in alluminio e nastro adesivo lungo il lato longitudinale, così da prevenire la formazione di condensa. Le curve create in stabilimento sono la soluzione perfetta in caso di tubazioni curvilinee. Protezione dal fuoco del solaio in calcestruzzo – PAROC CGL 20cy Gli incendi sono abitualmente caratterizzati dal flashover – il passaggio, in un brevissimo lasso di tempo, da una piccola combustione localizzata all’invasione dell’intero ambiente. Tale fenomeno è motivato dal tipo di materiali esposti alle fiamme: in presenza esclusiva di materiali combustibili il fuoco si propagherà fino a che non saranno esauriti tutti i combustibili. Risulta quindi fondamentale in termini di sicurezza saper individuare in tempi stretti la combustione e avere a disposizione strutture con materiali idonei, capaci di fungere da barriera. I sistemi barriera si dividono in due tipologie: protezione attiva, come spruzzatori o estintori; protezione passiva, quali sistemi di protezione in grado di evitare il collasso della struttura per una durata di tempo stabilita in caso di incendio. Il pannello rigido in lana di roccia PAROC CGL 20cy è biosolubile, verniciato sulla faccia a vista e sui bordi smussati, incombustibile (classe A1 secondo EN 13501-1) ed è specificatamente pensato per la protezione termica, acustica e dal fuoco di solai e piani. Un isolamento in lana di roccia efficace e ben progettato è quindi un elemento indispensabile per la buona salute e la sicurezza degli impianti sia in ambito civile che industriale. Inoltre, tenendo conto che l’energia migliore e più pulita è quella che non viene consumata (ovvero quella che viene risparmiata grazie a una coibentazione calibrata), si propone come soluzione perfettamente in linea con le vigenti politiche di sviluppo energetico sostenibile. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
20/03/2025 Link Industries Una combinazione di efficienza, durabilità ed estetica: Paroc Hvac Lamella Mat BlackCoat A cura di: Laura Murgia Gli impianti HVAC consumano molto fabbisogno energetico pertanto necessitano di isolamento. Per queste applicazioni Link propone ...
21/01/2025 Link Industries Il consumo di energia dell'industria di processo A cura di: Laura Murgia L'industria di processo ha un forte impatto di natura tecnica, incidendo anche dal punto di vista ...
12/11/2024 Link Industries I rifiuti: una sfida ingegneristica A cura di: Laura Murgia Le aziende produttrici percepiscono i rifiuti come un problema. Tuttavia possono invece trasformarsi in una sfida ...
10/07/2024 Link Industries Paroc: 5 azioni per un'economia circolare A cura di: Laura Murgia La produzione e il consumo attento sono alla base dell'economia circolare. Paroc si impegna in tal ...
27/09/2023 Link Industries Paroc Clad System: addio dispersioni termiche con la massima protezione Clad-System di PAROC è l’isolante rapido, sicuro e sostenibile, dotato di uno speciale film multistrato altamente ...
26/05/2023 Link Industries Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato Tra le tecniche impiegate per il consolidamento, o risanamento conservativo, di facciate e pareti interne di ...
16/01/2023 Link Industries Contenere la dispersione termica con PAROC PRO LOCK Per poter garantire il massimo rendimento degli impianti industriali è necessario isolare adeguatamente le tubazioni. A tale ...