Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Indice degli argomenti Toggle Sun Ballast, un riferimento nel settore delle strutture di supporto per il FVSun Ballast a Intersolar 2023No-Flex, la soluzione ideale per moduli di grandi dimensioniSun Kong: tutta l’esperienza Sun Ballast, ora anche sui tetti a falda Il 14 giugno – presso il Novotel di Monaco, di fronte all’ingresso della fiera – queste e molte altre novità verranno presentate direttamente dai migliori esperti Sun Ballast: l’occasione perfetta per condividere idee ed esperienze insieme a centinaia di professionisti del settore. Sun Ballast, un riferimento nel settore delle strutture di supporto per il FV Le migliori innovazioni nascono dall’esperienza diretta, e con oltre dieci anni di attività e migliaia di impianti realizzati in tutto il mondo, Sun Ballast continua a rappresentare un vero riferimento nel settore delle strutture di supporto per moduli fotovoltaici su superficie piana. L’alta qualità e la semplicità dei sistemi sviluppati dall’Ufficio tecnico costituiscono infatti fin dal 2012 il marchio distintivo delle soluzioni Sun Ballast, e la capacità di cogliere con puntualità tutte le evoluzioni del mercato assicura all’azienda la possibilità di offrire a migliaia di clienti soluzioni sempre moderne e all’avanguardia, al passo coi tempi e calibrate con precisione sulle specifiche esigenze degli operatori. Per questo – accanto al sistema Standard, al Connect, al sistema a Vela e a quello Est-Ovest – ogni anno si affiancano numerose novità, capaci di intercettare le concrete necessità di progettisti e installatori, offrendo soluzioni tecniche estremamente funzionali, ma sempre semplici ed efficaci. Soluzioni pratiche e di grande successo, che in occasione dell’Intersolar verranno presentate direttamente dai migliori esperti Sun Ballast. Sun Ballast a Intersolar 2023 L’evento esclusivo fissato per il 14 giugno al Novotel di Monaco di Baviera – a due passi dall’ingresso della fiera – è dedicato a tutti i clienti Sun Ballast: durante i quattro momenti di incontro verranno raccontate tutte le novità dell’ultimo anno, e i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con il Team Sun Ballast. Un’occasione per conoscere da vicino tutte le più recenti soluzioni, a partire da No-Flex e dai nuovi sistemi dedicati ai tetti a falda. Ecco gli orari dei quattro appuntamenti: Breakfast time | 09:00 – 11:00 Lunch time | 12:00 – 14:00 Snack time | 15:00 – 17:00 Aperitif time | 18:00 – 20:00 No-Flex, la soluzione ideale per moduli di grandi dimensioni Fra le evoluzioni più recenti e significative riguardanti i pannelli FV, l’aumento progressivo delle loro dimensioni e la costante riduzione dello spessore del modulo rappresentano senza dubbio i trend più significativi.Evoluzioni positive, che ottimizzano il rapporto tra il numero di pannelli e la potenza dell’impianto, ma che richiedono ai produttori di strutture un adeguamento preciso e ben calibrato: un pannello più grande e sottile comporta infatti un maggiore rischio di flessione, con conseguenti ripercussioni sull’affidabilità e la continuità produttiva dell’impianto. Per rispondere a queste nuove esigenze, l’Ufficio Tecnico Sun Ballast ha sviluppato No-Flex, una soluzione semplice e innovativa dedicata ai pannelli di grandi dimensioni: aumentando i punti di fissaggio da 4 a 6 – e rispettando con precisione tutti i parametri di appoggio indicati dai produttori – No-Flex consente di raggiungere la massima resistenza e il più alto livello di tenuta ai carichi di vento. L’inserimento di una zavorra centrale e il fissaggio delle graffe alla speciale staffa in acciaio permettono infatti di ampliare la base di appoggio, ancorando il modulo sia alle estremità che nella parte centrale, e riducendo a zero il rischio di flessione. In questo modo la tenuta risulta ancora più solida, e la massima stabilità del pannello è assicurata. Sun Kong: tutta l’esperienza Sun Ballast, ora anche sui tetti a falda L’obiettivo è sempre lo stesso: fornire soluzioni innovative, semplici ed efficaci, capaci di rendere il lavoro di progettisti e installatori sempre più facile e veloce.Sun Kong è frutto della solida esperienza maturata da Sun Ballast nel settore delle strutture di supporto per impianti fotovoltaici, e punta a riportare anche sui tetti a falda la qualità e la semplicità che da sempre contraddistinguono i sistemi sviluppati da Sun Ballast per le superfici piane, oggi veri standard di riferimento per l’intero settore. Le innovative strutture Sun Kong seguono con successo lo stesso obiettivo, garantendo il massimo livello di praticità sia in sede di progettazione che durante le fasi di installazione: i componenti sono semplici ed estremamente flessibili, e sono stati ideati per adattarsi facilmente a tutte le situazioni e alle tante tipologie di copertura. L’alta qualità dei materiali costruttivi assicura poi il più alto livello di sicurezza, durata e stabilità, e gli impianti realizzati con le strutture Sun Kong risultano solidi e resistenti a qualunque sollecitazione derivante dalle condizioni meteorologiche, anche alle più intense. La grande flessibilità delle soluzioni sviluppate da Sun Kong ha inoltre consentito di elaborare un catalogo decisamente pratico e facile da consultare: i componenti sono essenziali e adatti a tutte le esigenze degli operatori, una semplicità che si riflette positivamente anche sulla gestione logistica; i prodotti sono infatti sempre disponibili, e alla velocità di montaggio si aggiunge la grande rapidità nel servizio di consegna. Con la nuova gamma Sun Kong, tutti i vantaggi delle strutture Sun ballast arrivano anche sui tetti inclinati: nella giungla delle strutture per tetti a falda c’è un nuovo Re! Dalle strutture diventate modello di riferimento per gli impianti su superficie piana, all’innovativa soluzione No-Flex dedicata ai moduli di grandi dimensioni: il 14 giugno il Team Sun Ballast ti aspetta a Monaco di Baviera per scoprire queste e tante altre novità! Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/08/2023 SUN BALLAST Alta potenza in poco spazio, con i sistemi Sun Ballast semplici ed efficienti Non solo semplicità e velocità di installazione al centro dei sistemi Sun Ballast, ma anche capacità ...
13/07/2023 SUN BALLAST Pannelli fotovoltaici bifacciali: con i supporti SunBallast più energia in meno spazio Una recente analisi dell’International Energy Agency (IEA) ha reso noto che entro il 2030 la quota ...
17/04/2023 SUN BALLAST Rapporto mensile Terna: flessione delle rinnovabili, ma crescono gli impianti FV La produzione di energia rinnovabile subisce un calo, ma aumentano i nuovi impianti fotovoltaici e Sun ...
29/03/2023 SUN BALLAST Sun Ballast a K.EY 2023 con NO-Flex, il supporto per pannelli di grandi dimensioni In occasione della prima edizione di K.EY Sun Ballast ha presentato un'importante novità per il settore ...
13/02/2023 SUN BALLAST NO-Flex, la novità Sun Ballast per l'installazione di pannelli FV di grandi dimensioni Sun Ballast lancia No-Flex, la soluzione che permette l'installazione di pannelli FV di grandi dimensioni e ...
21/12/2022 SUN BALLAST Più energia da fotovoltaico con i sistemi di montaggio Sun Ballast Tra le soluzioni che possono godere dei bonus fiscali si inseriscono i sistemi di montaggio Sun ...
02/12/2022 C’è correlazione tra inclinazione dei pannelli e produttività? Ce lo dice Sun Ballast L'Ufficio Tecnico di Sun Ballast, offrendo la propria consulenza, sfata il mito delle inclinazioni maggiori per ...
24/10/2022 Piccole superfici di condomini e palazzi: una risorsa per la produzione di energia green Le superfici di piccole dimensioni come quelle dei palazzi condominiali, non sono un problema per le ...
01/09/2022 Manutenzione impianto fotovoltaico: un aspetto importante per l'efficienza Quando si parla di efficienza dell'impianto fotovoltaico è fondamentale prendere in considerazione un importante aspetto affinché ...
29/07/2022 Energia da fonti rinnovabili: scelta imprescindibile per le aziende di oggi L'unica scelta nel 2022 è quella del passaggio da fonti inquinanti per produrre energia a fonti ...
27/06/2022 Prosolia Energy sceglie Sun Ballast e installa 358 kWp di fotovoltaico Per la realizzazione di impianti fotovoltaici Prosolia Energy, leader nell'installazione di sistemi fotovoltaici e solari, ha ...
19/05/2022 Zavorre Sun Ballast: qualità a prova di test Sun Ballast ha condotto una serie di severi e articolati test sulle proprie zavorre per installazioni ...
20/04/2022 Zavorre Sun Ballast per un grande impianto fotovoltaico in Basilicata Sun Ballast ha fornito zavorre della linea Connect contribuendo alla realizzazione di un importante progetto che ...
24/12/2021 Il Natale di Sun Ballast è un Natale di successi! Sun Ballast si prepara a festeggiare il Natale e tutti i successi conseguiti, chiudendo un anno ...
17/12/2021 Strutture Sun Ballast a prova di assicurazione! La qualità delle strutture Sun Ballast è testata e validata. Si tratta delle prime strutture ad ...
03/09/2021 LG sceglie i sistemi di fissaggio Sun Ballast per il fotovoltaico LG, leader nella produzione di pannelli solari, ha scelto i sistemi di fissaggio Sun Ballast per ...
06/04/2021 Sun Ballast: +13,5% per la produzione nel primo trimestre 2021 Inizia con un +13,5% l’anno di Sun Ballast che, nonostante la difficoltà del periodo, incrementa ulteriormente ...
16/03/2021 CABLOWIND: maggiore tenuta al vento con il nuovo brevetto Sun Ballast! CABLOWIND è la nuovissima ed efficace soluzione per fotovoltaico che arricchisce ulteriormente la gamma di accessori ...
07/01/2021 Sun Ballast riceve un premio per la sua affidabilità commerciale CRIBIS D&B ha premiato Sun Ballast con l'assegnazione di un certificato che ne attesta la massima ...
17/12/2020 Sun Ballast rinnova il sito e svela i segreti del fotovoltaico Sun Ballast ha rinnovato il proprio sito con l’obiettivo di creare un punto di riferimento di ...
03/08/2020 Sistema di montaggio Sun Ballast testato in galleria del vento Il sistema di montaggio Sun Ballast è stato testato nella galleria del vento per lo studio di ...
21/07/2020 Innovazione e buona volontà: ecco il 2020 di Sun Ballast Allo scadere del primo semestre di questo particolare 2020 Sun Ballast tira le somme e racconta ...
23/06/2020 Le novità di Sun Ballast pensate per Intersolar 2020 Tra le novità che Sun Ballast aveva riservato in occasione di Intersolar 2020 spiccano il sistema ...
03/04/2020 L'etica per preservare la filiera in tempi di coronavirus L’emergenza sanitaria creata dal Coronavirus si sta velocemente trasformando in emergenza sociale ed economica. La scelta ...
29/07/2019 Sun Ballast sempre più forte. Le ragioni del successo Dopo un 2018 che si è concluso con una crescita del 68% anche il primo semestre ...
09/10/2018 Installare gli impianti fotovoltaici non è mai stato così semplice! Il Sistema Connect di Sun Ballast semplifica l’installazione di impianti fotovoltaici su coperture piane, con miglioramento della resistenza ...
SUN BALLAST NO-Flex: piastra per installazione di pannelli FV di grandi dimensioni installazione di pannelli FV di grandi dimensioni
SUN BALLAST Sistema Est-ovest: struttura con doppio orientamento per impianti fotovoltaici Sistema di montaggio per impianti fotovoltaici su stabili con cattivo orientamento
Sistema a Vela: sistema di montaggio per impianti fotovoltaici Montaggio di impianti fotovoltaici in spazi ridotti
SUN BALLAST Sistema Standard: zavorre per impianti fotovoltaici Supporti per installazioni fotovoltaiche su superfici piane
Sistema Connect a Vela: resistente ma con un peso distribuito montaggio di pannelli fotovoltaici su superfici piane
Sistema Connect: il sistema leggero con forte resistenza al vento Supporti per installazioni fotovoltaiche su superfici piane
29/06/2021 La crisi delle materie prime non colpisce Sun Ballast Rincaro dei prezzi e scarsa disponibilità di materiale rischiano di mettere in ginocchio un intero settore, ...