Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Uno stanziamento di 5 milioni di euro, destinato agli enti pubblici, per l'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili. È quanto prevede un bando per l'attuazione dell'azione 2.1 del Programma Operativo Regionale (Por) 2007-2013 asse 2 – Energia, approvato dalla Giunta regionale della Liguria con la delibera n. 784 del 12 giugno 2009, pubblicata sul Burl Parte II dell'8 luglio scorso. Gli interventi ammessiGli interventi ammessi al finanziamento dovranno essere realizzati nei Comuni inseriti in sei zone in cui è necessario adottare piani e programmi per il miglioramento della qualità dell'aria, secondo quanto disposto dal "Piano regionale di risanamento e tutela della qualità dell'aria e per la riduzione dei gas serra". Sono ammissibili gli interventi di realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di potenza non superiore ai 20 kW, e quelli finalizzati all'incremento dell'efficienza energetica sugli impianti e/o sulle strutture edilizie. Domande entro il 31 ottobreIl contributo consiste in un finanziamento a fondo perduto, nella misura massima dell'80% della spesa ammessa. Ciascun Ente non può comunque richiedere un contributo complessivo superiore a 1 milione di euro, anche nel caso di finanziamenti concessi per più interventi. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° settembre fino al 31 ottobre 2009. Energia pulita nei parchiSempre in tema di energie pulite, lo scorso 6 agosto la Giunta regionale ha deciso di stanziare 1 milione di euro per lo sviluppo e il potenziamento delle energie rinnovabili all'interno dei parchi regionali. I finanziamenti andranno a una selezione di progetti già presentati nell'ambito del Par (Piano attuativo regionale) per l'utilizzo dei fondi provenienti dal Fas 2007-2013. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...