Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Secondo il recente Rapporto dell’agenzia ambientale delle Nazioni Unite “Zero Carbon America Latina”, America Latina e Caraibi hanno avviato politiche talmente ambiziose e mirate volte all’abbattimento delle emissioni gas effetto serra che potrebbero eliminarle del tutto entro il 2050, facendo diventare queste aree a zero emissioni. Il Rapporto in particolare analizza come gli interventi in quattro settori – produzione di energia elettrica, trasporti, uso del suolo e industria, che rappresentano il 90% delle emissioni di gas serra dell’America Latina – potrebbero assicurare che la regione diventi senza emissioni di carbonio in meno di 34 anni. Leo Heileman direttore e Rappresentanteregionale dell’UNEP, Agenzia ambientale dell’ONU, evidenzia che si tratta di un processo già a buon punto, considerando che per esempio in Costa Rica nel corso dell’ultimo anno la produzione di energia elettrica è stata esclusivamente basata su fonti rinnovabili. In Brasile, Uruguay e Nicaragua, la transizione verso le energie rinnovabili si sta decisamente consolidando, basti considerare che dal 2013 in Brasile e Uruguay tutti i nuovi appalti per centrali elettriche sono andati ad aziende del fotovoltaico ed eolico. Lo Studio prevede una massiccia elettrificazione del trasporto stradale, ferroviario e fluviale, che potrebbe essere facilitata da sviluppi tecnologici come batterie più efficienti e dalla riduzione dei costi di stoccaggio di energia del 14% ogni anno. Il Rapporto stima inoltre che per raggiungere zero emissioni entro il 2050 è necessaria la fine totale della deforestazione, un rimboschimento di 50 milioni di ettari e il risanamento di 200 milioni di ettari di terreni degradati. Nel maggio di quest’anno ricorda l’UNEP, i ministri dell’ambiente di tutto il mondo si riuniranno a Nairobi per la seconda sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite (UNEA2) – “il Parlamento per l’Ambiente” – per discutere le modalità di raggiungimento degli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi e dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Gli sforzi e le ambizioni dell’America latina e dei Caraibi potrebbero diventare i principali driver di questo processo e sollecitare azioni anche di altri Paesi non così virtuosi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...