Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Regione Marche destina 3 milioni e 600 mila euro per la sperimentazione energetica e l'autocostruzione nel settore dell'edilizia residenziale. Su proposta dell'assessore Gianluca Carrabs, la Giunta regionale ha approvato il programma e i criteri degli interventi che verranno finanziati con due bandi. Il primo assegna 2,8 milioni alle abitazioni realizzate con criteri ambientali, il secondo riserva circa 700 mila euro alle case costruite da cooperative miste formate da italiani ed extracomunitari. I finanziamenti sono previsti dal Piano regionale di edilizia residenziale 2006/2008. "Uno strumento dinamico e innovativo, sottolinea l'assessore regionale Carrabs, che affronta anche le questioni della sostenibilità abitativa e dell'integrazione sociale. Rappresenta lo snodo operativo di una politica regionale che intende privilegiare la qualità edilizia, attraverso una forte sinergia tra cittadini, professionisti, imprese e pubblica amministrazione. Privilegiando un approccio integrato tra progettazione e realizzazione, promuove un miglioramento del comfort abitativo garantito da certificazione ambientale. Per quanto riguarda l'autocostruzione in cooperative miste, pur essendo una forma organizzativa non ancora sperimentata dalla Regione, precedenti esperienze, non solo marchigiane, forniscono garanzie sulla riuscita del bando e sull'utilizzo delle risorse destinate". Beneficiari dei 2,8 milioni per la sperimentazione dell'autosufficienza energetica saranno gli operatori e i destinatari degli alloggi che possono partecipare ai bandi ordinari di edilizia agevolata. Gli alloggi dovranno essere assegnati con locazione a canone concertato, per un periodo minimo di dieci anni. Gli interventi finanziati saranno quelli che privilegiano un risparmio energetico certificabile (secondo i parametri regionali) e potranno contare su un contributo massimo del 20% e che comunque non può superare i 50 mila euro per alloggio. La sperimentazione dell'autocostruzione favorirà, invece, le cooperative composta da lavoratori italiani e immigrati, con un reddito ISEE massimo di 23.820,73 euro. Il contributo regionale non supererà i 35 mila euro per alloggio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...