Nel 2017 a livello globale sono aumentati di circa mezzo milione i posti di lavoro nelle energie green, grazie alla forte crescita in Asia. Nuovo Report di Irena In occasione del 15° Consiglio IRENA – Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili – di Abu Dhabi, è stata presentata la quinta edizione del Rapporto annuale “Renewable Energy and Jobs”, da cui emerge che l’industria delle energie rinnovabili ha creato più di 500.000 nuovi posti di lavoro in tutto il mondo nel 2017, con un aumento del 5,3% rispetto al 2016. Il numero totale di persone occupate nel settore ha superato per la prima volta la cifra di 10 milioni, arrivando a 10,3 milioni a livello globale. Il 60% del mercato del lavoro nel settore delle energie rinnovabili si trova in Asia. Sebbene si segnali un aumento di occupazione in alcuni paesi in via di sviluppo, la maggior occupazione nelle energie green avviene in un numero relativamente limitato di paesi, e principalmente il report segnala Cina, Brasile, Stati Uniti, India, Germania e Giappone, che insieme rappresentano oltre il 70% di tutti i posti di lavoro nell’industria a livello globale. Adnan Z. Amin, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, ha sottolineato il ruolo sempre più importante delle energie rinnovabili, in grado di sostenere la crescita economica e muovere occupazione: “I dati sottolineano anche un quadro sempre più regionalizzato, evidenziando che nei paesi dove esistono politiche attraenti, i benefici economici, sociali e ambientali delle energie rinnovabili sono più evidenti. Fondamentalmente, questi dati confermano la nostra analisi secondo cui la decarbonizzazione del sistema energetico globale può far crescere l’economia globale e creare fino a 28 milioni di posti di lavoro nel settore entro il 2050“. L’industria fotovoltaica rappresenta il più grande “datore di lavoro” di tutte le tecnologie di energia rinnovabile, con quasi 3,4 milioni di posti di occupati, in crescita di quasi il 9 per cento rispetto al 2016, dopo un record di 94 gigawatt (GW) di installazioni nel 2017. Si stima che la Cina rappresenti i due terzi dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. A seguire, nonostante un lieve calo, Giappone e Stati Uniti, India e Bangladesh completano una top five che rappresenta circa il 90% dei posti di lavoro nel solare fotovoltaico a livello globale. L’anno scorso i posti di lavoro nell’industria eolica hanno subito una leggera contrazione, attestandosi a 1,15 milioni in tutto il mondo. Anche in questo caso Cina in testa, rappresenta il 44% dell’occupazione eolica mondiale, seguita dall’Europa e dal Nord America. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.