Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Fondazione Cariplo, considerando da una parte l’accresciuta attenzione ai temi dell’efficienza energetica, e dall’altra una situazione in cui gli investimenti in questo settore faticano a diffondersi, sia in ambito pubblico che privato, propone il Bando senza scadenza “100 comuni efficienti e sostenibili”, che intende sostenere le amministrazioni di altrettanti comuni ed enti nella realizzazione di interventi finalizzati all’efficienza energetica e allo sviluppo delle fonti rinnovabili. Gli interventi ammessi verranno realizzati tramite partnership pubblico private (PPP) e saranno volti a una migliore gestione energetica, alla riqualificazione energetica degli edifici e all’integrazione di fonti rinnovabili nell’ambiente costruito. Le richieste di contributo potranno essere presentate da Comuni o raggruppamenti di Comuni, Province che abbiano un numero di abitanti superiore a 5.000; sono esclusi i Comuni il cui numero di abitanti sia superiore a 100.000 unità. Sono ammessi i progetti che prevedano la realizzazione delle seguenti azioni: Azione 1- Gestione e monitoraggio dei consumi elettrici degli edifici pubblici e dell’illuminazione pubblica. La richiesta di contributo alla Fondazione Cariplo dovrà essere al massimo di 5.000 euro per ogni singolo ente. Azione 2- Assistenza Tecnica per investimenti in efficienza energetica e fonti rinnovabili. La richiesta di contributo alla Fondazione Cariplo non potrà essere superiore al 90% dei costi totali di Assistenza Tecnica. L’ammontare del programma di investimento che verrà realizzato grazie all’Assistenza Tecnica, dovrà essere compreso tra 250.000 e 5 milioni di euro e dovrà essere pari ad almeno 10 volte l’ammontare del contributo totale richiesto alla Fondazione Cariplo (fattore di leva finanziaria). Il budget a disposizione del presente bando senza scadenza ammonta a 1,6 milioni di euro. La data ultima di presentazione delle schede di pre-progetto è il 5 maggio 2014, mentre la scadenza di presentazione delle richieste finali di contributo è il 26 settembre 2014. Scarica il Bando “100 Comuni efficienti e sostenibili” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...