Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nuovo Rapporto Irena, l’energia eolica è già accessibile come ogni altra fonte, fotovoltaico dal 2020. Scegliere le energie pulite non significa solo rispettare l’ambiente, ma anche fare una scelta economica intelligente Dal 2010 ad oggi il costo della produzione di energia da fonte eolica è diminuito di circa un quarto e quello del solare fotovoltaico del 73%, a un Lcoe (costo di produzione dell’energia) di 10 centesimi di dollaro/kWh. E’ quanto emerge dal nuovo Report “Renewable Power Generation Costs in 2017” presentato dall’Irena, Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, nel corso dell’ottava assemblea ad Abu Dhabi, che evidenzia inoltre che i costi del solare fotovoltaico dovrebbero dimezzarsi entro il 2020. Lo studio in particolare segnala che entro il 2019 i migliori progetti di energia eolica e solare fotovoltaica offriranno energia elettrica per un valore di 3 centesimi di dollaro per kWh, o addirittura più basso, significativamente inferiore al costo attuale dell’energia elettrica prodotta dai combustibili fossili. Dai dati è possibile stimare che tutte le tecnologie di energia rinnovabile competeranno con le fossili sul prezzo entro il 2020, con costi di produzione dell’elettricità tra 3 e 10 cent di dollaro/Kwh. I costi medi ponderati negli ultimi 12 mesi per l’energia eolica e solare sono pari rispettivamente a USD 6 centesimi (-23% dal 2010), ma i progetti sono disponibili anche a 4 centesimi di dollaro / kWh e USD 10 centesimi per kWh (-73% dal 2010), e le recenti aste suggeriscono che i progetti futuri ridurranno significativamente queste medie. Attualmente il costo per la produzione di energia da combustibili fossili varia da 5-17 centesimi di dollaro per kWh. I costi più bassi per la produzione di energia solare, pari a 3 centesimi/kWh, sono stati ad Abu Dhabi, in Cile, a Dubai, in Messico, in Perù e in Arabia Saudita. Nei paesi sviluppati l’energia solare è diventata più economica della nuova energia nucleare. Adnan Z. Amin, direttore generale di IRENA commenta che queste riduzioni dei costi tra le tecnologie non hanno precedenti e rappresentano il grado in cui l’energia rinnovabile sta trasformando il sistema energetico globale. Passare alle energie rinnovabili per la nuova generazione di energia elettrica non è semplicemente una decisione rispettosa dell’ambiente, ma ora – in modo schiacciante – una scelta economica intelligente. I governi di tutto il mondo -ha proseguito Amin- stanno riconoscendo questo potenziale e mettono in atto programmi economici a basse emissioni di carbonio, sostenuti da sistemi energetici basati sulle energie rinnovabili. “Ci aspettiamo che la transizione acquisisca ulteriore slancio, sostenendo posti di lavoro, crescita, miglioramento della salute, resilienza nazionale e mitigazione del clima in tutto il mondo nel 2018 e oltre”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...