Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Roverplastik, azienda leader nella tecnologia per la costruzione del foro-finestra, lo scorso 16 giugno ha organizzato il workshop "La certificazione LEED©: progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili in Italia", con la collaborazione di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, e di Somfy, azienda leader nei sistemi di automazione per aperture e chiusure degli edifici, per ufficializzare il conseguimento della conformità allo standard mondiale LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design).Roverplastik ha recentemente ottenuto il "Libretto Prodotto", con riferimento allo standard LEED, per il suo innovativo RoverBlok Energy, la soluzione costruttiva per il foro-finestra realizzata con materiali a basso impatto ambientale e in grado di raggiungere eccellenti livelli di isolamento termico e acustico. Il "Libretto Prodotto" è il risultato della mappatura, rispetto allo standard LEED, condotta dal Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, con la validazione finale di TÜV Italia. Il prodotto è stato ritenuto idoneo per essere utilizzato in edifici che ambiscono alla certificazione LEED, lo standard mondiale volontario che indica requisiti per costruire edifici eco-compatibili.L'evento si è tenuto presso lo Show Room milanese di Roverplastik, posto all'interno del centro congressi World Join Center di viale Achille Papa 30. Ad aprire i lavori è stato Mario Liberali, Direttore Generale dell'azienda trentina, che ha passato la parola a Thomas Miorin, Direttore di Habitech e ad Alberto Ballardini, Responsabile Habitech LEED Existing Building: Operations & Maintenance. L'intervento ha spiegato che lo standard LEED è un sistema adattabile alle differenti soluzioni proposte dai progettisti per il raggiungimento dei parametri richiesti, lasciando spazio a possibilità e approcci diversi. Tra le varie opzioni che possono contribuire al raggiungimento del punteggio necessario per ottenere la certificazione, nella categoria "Energia e Ambiente", rientra appunto anche RoverBlok Energy, perché favorisce il risparmio energetico e prestazioni ottimali, oltre ad assicurare un ottimo livello estetico all'interno dell'abitazione. A concludere i lavori è stato il Direttore Commerciale di Roverplastik, Loris Bettinazzi, che ha illustrato le tappe evolutive di RoverBlok Energy, invitando tutti gli ospiti a un raffinato aperitivo trentino presso lo Show Room Roverplastik, dove hanno potuto scoprire il prodotto e approfondirne le peculiarità grazie agli agenti e ai tecnici presenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...