Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sono sei i paesi coinvolti nel progetto FOSTEr in MED finanziato per un importo di 4,05 milioni di euro dall’Unione Europea dal programma europeo ENPI CBC MED, per la promozione delle tecnologie solari fotovoltaiche e l’integrazione architettonica sugli edifici nei paesi del Mediterraneo: Italia, Spagna, Libano, Egitto, Tunisia e Giordania. Per l’Italia partecipa la Sardegna che insieme agli altri partner nei giorni scorsi ha preso parte ad Aqaba in Giordania al quarto incontro del Comitato Tecnico Scientifico del programma, durante il quale sono stati discussi i progetti pilota, l’attuazione delle attività di sensibilizzazione rivolte a studenti, cittadini e amministratori locali e la realizzazione di corsi di formazione per ingegneri, architetti, imprese e studenti universitari.Il comitato tecnico scientifico del progetto ha individuato cinque edifici pubblici che ospiteranno gli impianti solari fotovoltaici innovativi, testando diverse soluzioni tecnologiche e di integrazione architettonica nelle regioni coinvolte. Gli edifici sono: il Lebanese Campus University Hadath a Beirut, in Libano; il Balqa collage ad Aqaba, in Giordania; la Camera di Commercio di costruzione ad Alessandria, in Egitto; il Centre National de Formation de Formateures et d’Ingénierie de Formation (CENAFFIF) a Tunisi, in Tunisia. Per l’Italia è stato individuato l’edificio dell’Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa (AREA), a Cagliari. “È un progetto rilevante per l’azione del nostro assessorato”, ha detto l’Assessore all’Industria, Maria Grazia Piras. “In primo luogo, perché lo scambio di buone prassi in ambito mediterraneo è fondamentale per il reciproco arricchimento tecnico, tecnologico e culturale. Inoltre, la sperimentazione di soluzioni che mettano insieme il risparmio dei consumi degli edifici e la gestione delle rinnovabili, coglie due obiettivi strategici dell’assessorato dell’Industria sul tema dell’energia”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...