Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Nei primi 6 mesi del 2017 in Costa Rica il fabbisogno energetico è stato soddisfatto quasi esclusivamente dalle fonti rinnovabili. Il Costa Rica, paese dell’America Centrale situato tra Nicaragua e Panama, da ormai parecchio tempo è considerato un paese virtuoso che ha investito molto nelle energie rinnovabili con l’obiettivo di arrivare a coprire il proprio fabbisogno energetico completamente con fonti green. Il Centro Nazionale di Controllo dell’Energia costaricano (CENCE) in un comunicato ha annunciato che il paese ha stabilito un nuovo importante traguardo, infatti nel periodo gennaio giugno 2017 il Costa rica ha prodotto il 99,35% di elettricità esclusivamente da fonti rinnovabili. Si tratta di una cifra record che, come evidenziano i dati pubblicati dall’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE), supera ogni risultato mai registrato negli ultimi trenta anni. Già nel 2016 era stato raggiunto il record di utilizzo di rinnovabili, il paese infatti lo scorso anno ha coperto per 250 giorni il proprio fabbisogno di elettricità con la produzione di energia proveniente da un mix di fonti pulite come eolica, termica, solare e idrica, grazie alla guida dell’Istituto Costaricano di Elettricità (ICE). Nei primi 6 mesi del 2017 dei 5.575 Gigawatt prodotti, il 74,85% proviene da energia idrica, l’11,10% da energia geotermica, l’11,92% da energia eolica, l’1,47% da biomasse, lo 0,01% da energia solare e solo lo 0,65% è prodotto con supporto termico. Il progetto del paese di essere 100% rinnovabile coinvolge anche il turismo, infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST), riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), che intende differenziare le aziende del settore del turismo in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Il programma CST valuta la sostenibilità delle strutture e assiste anche i proprietari delle aziende aiutandoli a scegliere le migliori strategie per assicurare la conservazione a lungo termine dell’ambiente di Costa Rica che vanta ben il 5 per cento della biodiversità del mondo. E’ un territorio per buona parte protetto dal Sistema Nazionale di Conservazione delle Aree, che si occupa di tutelare il 26 per cento del territorio nazionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...