Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’edificio di 326 metri realizzato a San Francisco dallo Studio Pelli Clarke Pelli Architects, ha vinto il CTBUH Awards, il grattacielo più bello del mondo In occasione della Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH): la 2019 Tall + Urban Innovation Conference che si è svolta lo scorso aprile a Shenzhen in Cina, sono stati annunciati i vincitori della 17a edizione del concorso CTBUH Awards, destinato ai progetti di grattacieli che si integrino nel migliore dei modi nell’ambiente urbano. Sono stati assegnati 20 premi nelle diverse categorie, tra cui edifici sotto i 100 metri, tra i 100 e i 199 metri, fra i 200 e i 299, tra i 300 e i 399 e oltre i 400 metri. Sono stati assegnati riconoscimenti anche per le categorie funzionali, miglior edificio per uffici, residenziale, hotel e ad uso misto. Premio “10 year Award” per gli edifcici realizzati da oltre 10 anni che hanno caratterizzato in maniera importante il contesto in cui sorgono. La giuria ha preso in considerazione parametri relativi alle innovazioni utilizzate, l’habitat urbano, aspetti di ingegneria, soluzioni particolari di facciata. Il vincitore assoluto “Best Tall Building Worldwide” è il Salesforce Tower realizzato a San Francisco tra il 2014 e il 2018, all’interno di un progetto di riqualificazione di un quartiere di grande passaggio, dallo studio Pelli Clarke Pelli Architects e che con i suoi 326 metri di altezza ha contribuito a cambiare lo skyline della città. La giuria ha apprezzato in particolare l’attenzione alla salute degli occupanti, alla sostenibilità, all’efficienza strutturale e l’alto livello di integrazione con l’habitat urbano circostante. L’edificio per uffici, che vanta anche valori antisismici d’eccellenza, ha ottenuto la certificazione Leed Platinum. Il Salesforce Tower è stato premiato anche nella categoria dei grattacieli tra 300 e 399 metri. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...