Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
21/07/2022 Surriscaldamento: temperature record di 40°C nel Regno Unito Caldo eccezionale in Gran Bretagna: nel Paese in questi giorni si son toccati i 40°C, superando ...
20/07/2022 Il costo delle energie rinnovabili sempre più competitivo Nonostante i ritardi nelle forniture e l'aumento dei prezzi, un Rapporto Irena segnala che i costi ...
20/07/2022 Guida all’uso intelligente del climatizzatore A cura di: Fabiana Valentini Il metodo più efficace per proteggersi dal caldo estivo? Utilizzare il climatizzatore. Ecco qualche suggerimento per ...
19/07/2022 Riciclo fotovoltaico: un mercato che nel 2030 varrà 2,7 miliardi di dollari A cura di: La Redazione Secondo le stime di Rystad Energy, a livello globale il mercato dei materiali riciclabili provenienti dai ...
15/07/2022 Taglio del gas, meno CO2, rinnovabili. Le 3 mosse per vincere lotta a cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Le proposte di 'Italy for climate' per la lotta ai cambiamenti climatici: taglio di gas, + ...
14/07/2022 Rigenerazione urbana a Sesto San Giovanni, nuovo progetto da 20 milioni di euro L’operazione di rigenerazione urbana del condominio di Sesto Eleonora Duse, prevede la riqualificazione di tre edifici ...
13/07/2022 Nexgen: la prima città al mondo con bilancio positivo sul clima A cura di: Tommaso Tautonico Estesa su 580 ettari, Nexgen è progettata per produrre più cibo ed energia di quanta ne ...
12/07/2022 Premio Rigenera: al via la seconda edizione Al via la seconda edizione del Premio Rigenera dedicato ai migliori interventi di rigenerazione architettonica contemporanea ...
11/07/2022 Scanzano Jonico, l’Abitazione della Pace di Mario Cucinella Architects A cura di: Pietro Mezzi Mario Cucinella ha donato a Scanzano Jonico e alla Fondazione Città della Pace una casa ecologica, ...
08/07/2022 Tassonomia verde, gli eurodeputati confermano gas e nucleare A cura di: La Redazione Tassonomia: il Parlamento europeo ha votato a favore dell'inclusione di gas e nucleare tra le fonti ...