Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
19/11/2024 Report Legambiente: 78,7 miliardi per le fossili nel 2023 Nel 2023, l’Italia ha speso 78,7 miliardi di euro in sussidi ambientalmente dannosi (SAD), pari al ...
18/11/2024 Rapporto ASviS, Italia indietro su tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030 e solo 8 su 37 sono raggiungibili A cura di: Giorgio Pirani Rapporto ASviS 2024 "L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile": nonostante i numerosi impegni assunti, il ...
15/11/2024 Mercati emergenti: progressi, ma non sufficienti, negli investimenti in energia pulita I paesi emergenti stanno accelerando gli investimenti in energia pulita, ma l’obiettivo net zero richiede risorse ...
14/11/2024 COP29: accordo sul mercato globale del carbonio e nuovi standard per l'azione climatica Alla COP29 si sigla un accordo per il mercato del carbonio. Critiche da ONG e delegati ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
13/11/2024 L'Unione Europea alla COP29: obiettivi di finanziamento per una transizione climatica giusta L’Unione Europea (UE) si presenta alla COP29 con ambizioni concrete per accelerare la transizione climatica globale. ...
12/11/2024 Emergenza fame e crisi climatica: 582 milioni a rischio denutrizione nel 2030 L'emergenza fame cresce drammaticamente. Crisi climatica e conflitti rallentano i progressi verso l’obiettivo Fame Zero. COP29 ...
12/11/2024 Rapporto UNEP-IUCN: a che punto siamo per proteggere il 30% del pianeta entro il 2030? Il nuovo rapporto UNEP-WCMC e IUCN traccia i progressi globali nella protezione del 30% del pianeta ...
11/11/2024 NDC 3.0: un’occasione decisiva per rispettare l'obiettivo di triplicare le rinnovabili entro il 2030 A cura di: Raffaella Capritti Triplicare le rinnovabili e aumentare l’efficienza energetica, IRENA sollecita nuovi NDC. Focus sulle ristrutturazioni edilizie.
11/11/2024 Entro il 2040 oltre 2 miliardi di abitanti urbani esposti a un aumento di temperatura di 0,5 °C A cura di: Raffaella Capritti Entro il 2040, oltre 2 miliardi di persone nelle città saranno esposte a un aumento di ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
08/11/2024 COP29: è il momento di trasformare le idee in risultati concreti A cura di: Fabiana Valentini Alla COP29, in programma a Baku dall’11 al 22 novembre, necessario accelerare la lotta al cambiamento ...