Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
10/01/2023 Gas, le bollette aumentano del 23,3%. Nel 2022 la spesa supera i 1.800 euro A cura di: Tommaso Tetro L'Arera comunica l'aggiornamento delle tariffe per i consumi: arriva un incremento per le bollette del gas ...
09/01/2023 Bollette, la luce cala del 19,5% ma una famiglia spende 1.400 euro all’anno A cura di: La Redazione L'Arera aggiorna le tariffe dell'energia in tutela per il primo trimestre 2023: potenziati i bonus sociali ...
05/01/2023 Eventi climatici estremi nel 2022, troppi e con conseguenze disastrose I disastri legati a eventi climatici e meteorologici nel 2022, sia nel mondo che in Italia, ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
03/01/2023 Urban Sequoia NOW: l’edificio vivente che assorbe carbonio A cura di: Tommaso Tautonico Urban Sequoia NOW è un modo nuovo di ripensare gli edifici, rendendoli capaci di sequestrare carbonio ...
02/01/2023 Crediti di carbonio volontari: così in Africa il fotovoltaico è sostenibile A cura di: Andrea Ballocchi Installare impianti fotovoltaici, acquedotti o stufe a ridotto impatto possono essere operazioni sostenute con i crediti ...
30/12/2022 Poca neve e super-caldo estate, l'anno più difficile per i ghiacciai alpini Il 2022 viene derubricato come uno degli anni più difficili per i ghiacciai alpini, ormai sempre ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...
29/12/2022 TES, l’energia che arriva dalle rocce A cura di: Fabiana Valentini Enel e Brenmiller Energy inaugurano TES, il primo sistema di accumulo sostenibile basato sulle rocce frammentate.
29/12/2022 La dissalazione per gestire l’emergenza idrica Le tecnologie per la dissalazione e gli impianti per il trattamento delle acque possono avere un ...
28/12/2022 Clima, l'Italia spende 42 miliardi per le fonti fossili A cura di: Tommaso Tetro Negli ultimi 10 anni i sussidi alle fossili hanno raggiunto 214 miliardi, soldi che se spesi ...
24/12/2022 Cambiamento climatico: il rincaro bollette ci sta facendo diventare più ecosostenibili Cambiamento climatico: la necessità di risparmiare per far fronte al rincaro delle bollette ci sta facendo ...