Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
10/11/2022 SeiMilano, partiti i lavori per la realizzazione del Parco Ha preso il via il cantiere SeiMilano che vedrà Borio Mangiarotti e Värde Partners impegnati in un ...
10/11/2022 Eolico offshore: in Italia un potenziale di 5,5 GW al 2030 L'eolico offshore è un settore dal grande potenziale anche nel nostro paese in cui è stato ...
09/11/2022 Energie rinnovabili: il potenziale è ancora poco sfruttato IRENA, Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, ha pubblicato in occasione della COP27 una guida alla ...
09/11/2022 Temperatura ideale in casa? Ecco quali sono i valori consigliati A cura di: Arch. Gaia Mussi La temperatura ideale da tenere in casa dipende da diversi fattori e influisce sia sul comfort ...
08/11/2022 In aumento nel 2022 il numero di persone che non hanno accesso all'elettricità. Non succedeva da decenni La pandemia, l'inflazione e la crisi energetica hanno frenato i progressi globali nell'accesso universale all'elettricità, che ...
07/11/2022 Europa due volte più calda del resto del mondo, è fotografia crisi climatica A cura di: Tommaso Tetro Le temperature in Europa sono aumentate a una media di circa +0,5 gradi per decennio. La ...
04/11/2022 Rimini capitale delle Green Economy Dall’8 all’11 novembre al Quartiere fieristico di Rimini, Key Energy ed Ecomondo, manifestazioni di riferimento per ...
03/11/2022 Fotovoltaico in alta quota: il solare va sulle dighe in Svizzera. E in Italia? A cura di: Andrea Ballocchi Quest’estate in Svizzera sono stati avviati i lavori per due impianti fotovoltaici posti su dighe in ...
02/11/2022 COP27, ultima occasione per evitare la catastrofe climatica? A cura di: La Redazione Alla COP27 si parlerà di cambiamenti climatici e del futuro dell'energia, per mantenere l'aumento medio della ...
02/11/2022 Decarbonizzazione del riscaldamento, è necessario un approccio multi-tecnologico A cura di: Raffaella Capritti Per garantire la decarbonizzazione degli edifici l’elettrificazione con le pompe di calore è la strada maestra, ...
01/11/2022 In 10 anni persi 145 miliardi di euro a causa del cambiamento climatico Le perdite economiche legate al cambiamento climatico nell'UE in 10 anni hanno raggiunto i 145 miliardi ...
31/10/2022 Le nuove norme proposte dalla Commissione UE per aria e acqua più pulite Per raggiungere i target 2030 e 2050 la Commissione UE propone regole più rigorose sugli inquinanti ...