Entro l'estate ogni negozio IKEA avrà il proprio tetto fotovoltaico. Il progetto prevede un investimento di 20 milioni di euro e l'installazione di 150.000 moduli fotovoltaici, posati su una sottostruttura in alluminio e appoggiati sui tetti, pari ad una superficie di 16 campi da calcio. I moduli produranno un totale di 10 GWh di energia elettrica pulita e rinnovabile, in grado di coprire circa il 10% del fabbisogno elettrico di Ikea Italia.Saranno così evitate emissioni pari a 4.000 tonnellate di CO2, corrispondenti al quantitativo assorbito annualmente da 400 ettari di foresta tropicale, il che aiuterà IKEA Italia a raggiungere l'obiettivo del 100% di energia elettrica acquistata e prodotta da fonti rinnovabili: nel 2010 l'approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili è stato pari all'83%, mentre è stato recuperato il 90% dei rifiuti prodotti.L'investimento si aggiunge ai 12 milioni che Ikea Italia ha già speso fra il 2007 e il 2010 per ridurre i consumi di energia e incrementare l'efficienza nei punti vendita, acquistando 225 gigawatt/ora di energia elettrica rinnovabile.C'è infine da sottolineare che è in fase di apertura l'ultimo punto vendita Ikea a Catania. La nuova struttura è dotata 14.000 pannelli fotovoltaici sul tetto e sulle pensiline del parcheggio che produrranno il 23% dell'energia elettrica del negozio; l'illuminazione sarà a LED e l'acqua piovana sarà recuperata per l'irrigazione delle aree verdi e per gli sciacquoni dei bagni. Il negozio ha ottenuto la certificazione energetica di classe A. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...