Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Sono aperte fino al 22 luglio le iscrizioni alla sesta edizione del Premio Sostenibilità dedicato alle buone pratiche del progettare e costruire green e rivolto a liberi professionisti singoli o associati, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, società di ingegneria, ATI, Pubbliche Amministrazioni provenienti da tutto il territorio nazionale. Il Premio a cadenza biennale, promosso dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena (Aess) e inserito all’interno del Progetto Triennale Edilizia Sostenibile, è dedicato a realizzazioni e progetti che rispettano i principi costruttivi della bioarchitettura: rispetto e integrazione con l’ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione. Due le categorie di edifici premiati: edilizia ex-novo ed edilizia ristrutturazioni e/o restauro, con una particolare menzione speciale, in rapporto al progetto “Green Industries”, alla migliore proposta in cui risultino evidenti soluzioni innovative per l’edilizia produttiva. I progetti vincitori saranno presentati e premiati nel corso della Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2015 che si terrà dal 16 al 20 novembre a Modena e porrà al centro tutti gli aspetti legati a progettazione sostenibile, risparmio energetico, domotica e ricostruzione green. Ai progettisti, inoltre, verrà data particolare visibilità attraverso pannelli espositivi ed eventualmente pubblicazioni che raccoglieranno i progetti vincitori e alcuni dei partecipanti. Approfondisci e iscriviti al premio Sostenibilità Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...