Viessmann, produttore leader di sistemi di riscaldamento da fonti rinnovabili, da sempre attento a risparmio energetico e sostenibilità ambientale, presenta la II edizione del Concorso di Idee Progettare l'Efficienza 2011 che intende premiare progetti i cui contenuti tecnologici siano in grado di garantire elevate prestazioni con ridotti consumi di energia primaria e minime emissioni in ambiente. Il Concorso è riservato a studi di progettazione e di architettura, è necessario che le soluzioni proposte prevedano l'impiego delle fonti di energia rinnovabili e rispondano a concreti criteri di sostenibilità e fattibilità. I progetti ammessi al concorso di idee 2011 saranno quelli con data inizio lavori a partire da 01/01/2010 e non ancora ultimati.I progetti dovranno essere inseriti sul sito www.viessmann.it, nella specifica sezione, entro il 30 settembre 2011. La commissione decreterà entro il 31 Dicembre 2011 i 5 progetti migliori e assegnerà 10 ulteriori menzioni.Criteri di valutazione: • riduzione consumo energia primaria • riduzione CO2 ed emissioni inquinanti • sostenibilità economica e ambientale • qualità architettonica delle soluzioni proposte • performance conseguite e affidabilità d'esercizio Ambiti di applicazione: 1. settore civile – pubblico e privato 2. settore commerciale – industriale e terziario Contesto di intervento: A. riqualificazione di impianto esistente B. realizzazione di nuovo complesso edificio-impianto Criteri di ammissibilitàTutti i prodotti previsti negli elaborati dovranno essere correntemente disponibili sul mercato. Gli elaborati dovranno prevedere almeno un significativo prodotto Viessmann tra i seguenti: • pompe di calore • caldaie a biomassa • caldaie gas/gasolio a condensazione • moduli di cogenerazione • solare termico e fotovoltaico • ventilazione meccanica controllataViessmann, in qualità di sponsor dell'iniziativa, contribuisce fornendo il supporto dei propri consulenti e le risorse per la premiazione dei migliori progetti. I 5 migliori progetti presentati al Concorso di Idee 2011 si aggiudicheranno come premio finale un viaggio a New York e la straordinaria occasione di prendere parte a un indimenticabile tour architettonico di una delle città più interessanti e stimolanti per la sua moderna architettura. Ai 10 progetti menzionati verrà assegnato un week-end a Berlino, alla scoperta delle ricchezze architettoniche di una città dai mille volti, sospesa tra antico e moderno e in continuo cambiamento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...