Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Nuova sede dell’Autorité de Régulation de la Poste et des Télécommunications Il progetto della nuova sede dell’Autorité de Régulation de la Poste et des Télécommunications prende ispirazione dal paesaggio desertico tipico dell’Algeria, dove le dune create dal vento, paiono veri e propri edifici. L’edificio è stato concepito come un’icona dove tradizione e modernità si fondono, sia nella forma (che nasce da un arco acuto tipico dell’architettura mediterranea e dall’inclinazione del diagramma solare) che nel trattamento della superficie della scocca. Analizzando il tessuto urbano, la posizione del lotto lungo una arteria stradale di grande importanza e sopratutto la prospicienza al nuovo parco urbano di riferimento del quartiere Bab Ezzouar, offrono la possibilità di realizzare un edificio altamente visibile e rappresentativo. Un edificio istituzionale come la nuova sede dell’ARPT deve fungere da punto di riferimento all’interno di un quartiere e di una città in cui tradizione e modernità devono fondersi per creare nuovi scenari simbolici e culturali. Per questo la proposta progettuale disegna un edificio altamente iconico lontano dall’estetica predominante della zona e che sfrutti il contatto diretto con il nuovo parco. La volontà di creare un edificio che funzionasse secondo i principi della bioclimatica e in particolare secondo le tecniche di raffrescamento naturale del passato, quale il tu’rat, ha suggerito una forma aerodinamica, convessa sul fronte Nord per deviare i venti caldi, e concava a mezzogiorno per captare le brezze fresche notturne e favorire così la ventilazione naturale dell’edificio. Forma, energia e tradizione si trasformano quindi in un nuovo edificio che dovrà diventare un emblema dello sviluppo dell’Algeria. Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto